MotoGP, Aragon: vince Dani Pedrosa d'autorità su Lorenzo. Bene il Dovi sul podio. DIsfatta Ducati.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/09/p71181-620x350-1.jpg)
Quarta vittoria stagionale per Dani Pedrosa, che festeggia nel modo migliore il suo compleanno, al termine di una gara condotta con autorità decisa con un sorpasso al sesto giro ai danni del suo diretto rivale Jorge Lorenzo. Il maiorchino ha perso via via terreno ma conserva la sua leadership in classifica, con un altro 2° posto che vale oro.
Bravissimo Andrea Dovizioso che stavolta vince in volata il duello in casa con il suo compagno di squadra Cal Crutchlow e ancor prima, con l’altro asso di casa Yamaha, il texano Ben Spies, giunto quinto sul traguardo davanti a Bautista e Rea.
Male le Ducati. E male fin dal primo giro. Valentino si becca un altro distacco abissale, figlio di due grossolani errori (uno di valutazione della staccata in un tentativo di sorpasso al primo giro) che l’hanno spinto fuori pista. Grosso spavento per Nicky Hayden: il lungo in cui è incappato, l’ha condotto verso le barriere, qui veri e propri “muri”, inamissibili nella MotoGP. Il pilota, vista l’assenza degli air fence, è stato vittima di un frontale che l’ha scaraventato dall’altra parte. Trasportato al centro medico, non sono state fortunatamente riscontrate conseguenze.
Cronaca della Gara
ultimo giro: vince con merito Pedrosa, 2° Lorenzo. Sul podio Dovizioso che vince la volata su Cruchlow
giro 21: incrocio di traettorie tra Dovizioso e Crutchlow
giro 19: Valentino finisce per la seconda volta fuori pista: il suo distacco da Rea cresce.
giro 17: anche Crutchlow è della partita, studia l’attacco al texano e lo salta
giro 14: all’ennesimo tentativo, Dovi riesce a passare Spies in 3a posizione
giro 13: dopo il lungo del primo giro, Rossi torna all’8° posto, proprio dietro Rea.
giro 10: Dovizioso rompe gli indugi e passa Crutchlow, mettendosi Spies nel mirino
giro 9: Pedrosa allunga, mentre Lorenzo perde anche nei confronti dei suoi compagni di marca
giro 6: cambia il leader: Dani Pedrosa in testa alla corsa
giro 5: si accende la battaglia in casa Tech3, col Dovi che inizia a farsi sentire da Cal
giro 3: Stefan Bradl compie un gran sorpaso ai danni di Spies, ma poi si stende qualche curva più tardi
giro 2: anche Hayden va lungo e va verso le barriere rigide. Il pilota non si butta e viene catapultato dall’altra parte
giro 1: Gran partenza di Lorenzo, che stacca subito di mezzo secondo Pedrosa. Rossi valuta male la staccata e va lungo per non centrare Rea
Ordine d’arrivo
1 25 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 166,2 42’10.444
2 20 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 165,7 +6.472
3 16 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 165,4 +11.047
4 13 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 165,4 +11.184
5 11 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 165,3 +13.786
6 10 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 164,3 +28.166
7 9 56 Jonathan REA GBR Repsol Honda Team Honda 164,1 +32.290
8 8 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 163,3 +44.432
9 7 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 162,5 +57.417
10 6 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 162,4 +58.525
11 5 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 162,3 +59.863
12 4 8 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team Ducati 161,4 +1’14.561
13 3 68 Yonny HERNANDEZ COL Avintia Blusens BQR 161,3 +1’16.159
14 2 77 James ELLISON GBR Paul Bird Motorsport ART 161,3 +1’16.580
15 1 51 Michele PIRRO ITA San Carlo Honda Gresini FTR 160,7 +1’25.815
16 54 Mattia PASINI ITA Speed Master ART 160,3 +1’31.801
17 9 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project Ioda-Suter 159,7 +1’42.300
18 5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing Suter 156,3 1 Giro
Tutto pronto sulla griglia
Sole caldo sullo schieramento dopo due giorni di pioggia e freddo: si presenta così il Motorland di Aragon a pochi minuti dalla partenza della classe regina. I protagonisti appaiono rilassati e sulle tribune c’è il pubblico delle grandi occasioni, pronti a veder duellare i propri idoli di casa per il titolo. Ma siam pronti a scommettere sugli outside Spies, Dovizioso e Crutchlow.
il Warm-Up della mattina
1 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 335,2 1’49.838
2 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 335,3 1’49.856 0.018 / 0.018
3 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 337,5 1’50.089 0.251 / 0.233
4 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 335,2 1’50.252 0.414 / 0.163
5 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 333,5 1’50.564 0.726 / 0.312
6 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 340,8 1’50.631 0.793 / 0.067
7 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 336,2 1’51.125 1.287 / 0.494
8 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 338,9 1’51.166 1.328 / 0.041
9 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 335,8 1’51.226 1.388 / 0.060
10 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 320,7 1’51.611 1.773 / 0.385
11 8 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team Ducati 338,7 1’51.946 2.108 / 0.335
12 56 Jonathan REA GBR Repsol Honda Team Honda 333,1 1’52.024 2.186 / 0.078
13 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 333,7 1’52.259 2.421 / 0.235
14 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 315,1 1’52.267 2.429 / 0.008
15 54 Mattia PASINI ITA Speed Master ART 314,2 1’52.802 2.964 / 0.535
16 5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing Suter 316,8 1’53.102 3.264 / 0.300
17 68 Yonny HERNANDEZ COL Avintia Blusens BQR 312,7 1’53.445 3.607 / 0.343
18 77 James ELLISON GBR Paul Bird Motorsport ART 316,5 1’53.470 3.632 / 0.025
19 51 Michele PIRRO ITA San Carlo Honda Gresini FTR 311,9 1’54.535 4.697 / 1.065
20 44 David SALOM SPA Avintia Blusens BQR 313,0 1’54.814 4.976 / 0.279
21 9 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project Ioda-Suter 312,6 1’56.500 6.662 / 1.686