MotoGP Aragon: Corsa "moscia", Pedrosa "poker", Lorenzo "ragioniere", Dovi sesto podio, Rossi ... "juniores"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/10/p71257-620x350-1.jpg)
La corsa: grigiore. Voto 6- Non basta il bel cielo terso di Aragon per illuminare una corsa senza storia. L’asticella della qualità si abbassa sempre più facendo scadere la MotoGP da classe regina a classe … sonnifero. Tutto da rifare?
Pedrosa: poker. Voto 9+ Il pilota della Honda (voto 10) costringe Lorenzo a tirare i remi in barca: quarto successo stagionale e altri cinque punti rosicchiati in classifica. Dani, un signor pilota. Il mondiale resta aperto. La jella di Misano pesa il doppio. Aiutino da Stoner?
Lorenzo: ragioniere capo. Voto 8+ Il pilota della Yamaha (voto 9) costretto a passare dall’attacco alla difesa: ci prova a contrastare Pedrosa, ma una feroce imbarcata al nono giro lo riporta a pensare al campionato: il titolo non è poi così lontano, 33 punti da gestire. Stoner guastafeste?
Dovizioso: podissimo. Voto 8 Sesto salutare podio per il Dovi ben più “sveglio” di Misano. Dimostrazione ulteriore di un pilota di alto profilo. Passista di qualità. Quando un gradino più in alto? Forse è lui stesso che deve crederci per primo!
Crutchlow: il quarto. Voto 7- Sempre con la baionetta in canna ma non sempre con il colpo giusto, Cal lotta come un leone ma perde ancora la sfida interna con il meno arrembante ma più sostanzioso Dovi. Pilota comunque in progresso, fra i protagonisti nel 2013.
Spies: il quinto. Voto 5- Altra corsa terminata in … piedi (senza cadute o guai tecnici), ma inesistente rispetto al compagno di squadra Lorenzo e suonato anche dalle due Yamaha privat di Dovizioso e Crutchlow. L’americanone illude ma non convince. 2012 da dimenticare. E in Ducati …
Rea: ripresina. Voto 7 Se l’ordine della Honda è quello di non strafare, allora tutto ok: Jonathan ha svolto coscienziosamente il suo non facile rodaggio quale “sostituto” del “canguro”. Ma in MotoGP non vale il: “veni, vidi, vici”.
Rossi: dietrofront. Voto 4- Il pilota della Ducati (Voto 6+) non ripete il quasi miracolo di Misano. Dopo prove e qualifiche sfuocate (con caduta), corsa deludente con due dritti da … juniores. E’ proprio vero che una rondine (quella di Misano) non fa primavera. Ed è quasi autunno…
Hayden: ricaduta. Voto 4- Dopo aver corso a Misano di fatto con una sola mano per il precedente infortunio, l’americano incappa in un altro pauroso volo, fortunatamente senza gravi conseguenze. Pilota serio e coriaceo ma nel tunnel della discesa?