Motocicli in crescita in Italia: Liguria, Toscana, Sicilia e Marche trainano le altre regioni

Secondo una ricerca MPS più della metà degli italiani utilizza una due ruote, un trend in aumento dal 2004.

Di Lino Garbellini
Pubblicato il 10 giu 2015
Motocicli in crescita in Italia: Liguria, Toscana, Sicilia e Marche trainano le altre regioni

Gli amanti delle due ruote continuano a crescere in Italia, a dirlo è una ricerca  promossa dalla compagnia online Quixa condotta da MPS Marketing Problem Solving. Il 52% del campione utilizza un ciclomotore o un motociclo di sua proprietà o di un familiare. Un trend positivo confermato dai dati ufficiali sul parco circolante (fonte ACI): dal 2004 al 2014 il numero dei motocicli in Italia è cresciuto del 42%, a fonte di una media del 12% per il totale dei veicoli.

Tra le regioni con la maggiore percentuale di due ruote rispetto ai mezzi in circolazione il podio va a Liguria, Toscana e Sicilia, seguite dalle Marche.

[img src=”https://media.motoblog.it/7/7c3/traffico-moto-23-agosto.jpg” alt=”traffico moto 23 agosto” size=”large” id=”335430″]

Il vantaggio delle due ruote più apprezzato dagli italiani è la possibilità di evitare il traffico, almeno secondo il 57% degli intervistati. Seguono la maggiore facilità nel trovare parcheggio (indicata dal 50% del campione) e il minor consumo di carburante (45%). Tutte la altre motivazioni hanno riscontrato percentuali molto più basse e consensi diversificati.

[img src=”https://media.motoblog.it/h/hon/honda-msx-125-la-fun-bike-per-chi-non-teme-il-traffico-il-test-di-motoblog/th/test-honda-msx-125-2013-01.jpg” alt=”test-honda-msx-125-2013-01jpg” size=”large” id=”608865″]

Sul fatto che le due ruote sono più esposte ai pericoli della strada sono daccordo tutti i conducenti che non ritengono di essere più spericolati degli automobilisti. Oltre il 30% di chi usa anche l’auto afferma d’avere una guida più prudente in sella che al volante, mente i restanti due terzi dichiarano di mantenere lo stesso stile di guida e solo in pochi confessano di cedere a qualche trasgressione sulla moto.

Secondo gli ultimi dati ACI–Istat, i veicoli più a rischio sono quelli di cilindrate superiori. I motocicli oltre i 50 cc, presentano l’indice di mortalità più alto tra tutte le categorie di veicoli (1,68 vittime per 100 veicoli, contro lo 0.84 dei ciclomotori e lo 0.65 delle auto).
[img src=”https://media.motoblog.it/4/44f/Infografica_DueRuote_Quixa.jpg” alt=”Infografica_DueRuote_Quixa” size=”large” id=”712981″]

Ultime notizie