CIV Mugello, 12 corse-show. Grande attesa per i “giovani leoni” della Moto3
CIV Mugello 2015 - Occhi puntati sul 5° e 6° round del Campionato Italiano Velocità
![CIV Mugello, 12 corse-show. Grande attesa per i “giovani leoni” della Moto3 CIV Mugello, 12 corse-show. Grande attesa per i “giovani leoni” della Moto3](https://img.autoblog.it/87FOGcpJ9GUYcmyPSQE6YR5ZC9E=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/06/kymocooral012-copia.jpg)
Le dodici gare del CIV in programma all’autodromo del Mugello sabato 13 e domenica 14 giugno e il nutrito contorno di eventi sono un appuntamento da non perdere per l’alto livello tecnico-agonistico e per lo spettacolo in pista e fuori. Ci siamo già soffermati sugli aspetti salienti del quinto e sesto round “tricolore” (come noto, per ogni categoria si corrono due gare distinte il sabato e la domenica), qui torniamo sulla Moto3 Grand Prix, indubbiamente la classe più attesa, non solo perché di solito combattuta alla baionetta, ma perché presenta il fior fiore dei nostri “giovani leoni”, ragazzi dai… 14 ai 20 anni, su cui puntare per il naturale ricambio nel motomondiale.
Non è un caso che la Moto-Italia nella Moto3 iridata è oggi competitiva con piloti provenienti dal CIV quali Romani Fenati, Niccolò Antonelli, Matteo Ferrari, Stefano Manzi, Enea Bastianini, Andrea Migno, Andrea Locatelli, Francesco Bagnaia, Alessandro Tonucci, con wild car quali Antony Groppi e Marco Bezzecchi, quest’ultimo in testa alla classifica del CIV dopo i quattro round di Misano e Vallelunga.
Idem per il CEV-mondialino Moto3 con piloti ex CIV, del calibro di Niccolò Bulega, Lorenzo Dalla Porta, Stefano Valtulini ecc. La classifica tricolore attuale vede il non ancora 18enne Marco Bezzecchi (Mahindra-Peugeot) davanti al 17enne Fabio Di Giannantonio (Honda) per un solo punto.
Al Mugello niente è scontato, perché oltre ai già “noti” 17enni Fabio Spirarelli, Alessandro Del Bianco, Water Sulis, Antony Groppi – tutta gente capace di fare saltare pronostici – c’è grande attesa per due agguerritissimi leoncini quali il 14enne Denny Foglia (Rmu), per la prima volta a podio a Vallelunga, e il 15enne Edoardo Santoni (Tm), entrambi debuttanti in Moto3 ed entrambi davvero “eccellenti” in questi primi round stagionali, capaci di qualsiasi prodezza in sella a moto con marchi noti ma solo quest’anno ai vertici di una categoria così sofistica tecnicamente, selettiva e combattuta come non mai.
Ma non è finita qui. Altri piloti bussano forte per la riscossa al Mugello ad iniziare dal 18enne Simone Mazzola, al debutto sulla inedita Kymco-Oral e dal suo compagno di squadra, il 15enne Lorenzo Gabellini finalmente in sella sulla Evo ultimo grido, nonché dal 16enne Kevin Sabatucci (Honda del Team di paolo Simoncelli).
Questi tre piloti, frenati dalla sfortuna, solo a sprazzi sono riusciti fin qui a dimostrare il loro valore e quello dei rispettivi mezzi e Team. Il Mugello, lo ripetiamo, renderà onore a Simone, Lorenzo e Kevin. Attesi volatoni mozzafiato per la vittoria, per il podio e per l’assestamento della classifica tricolore. Guai mancare.