Al lago con la Moto Guzzi Bellagio
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/04/mrcapeguzzibellagio-1.jpg)
Moto Guzzi presenta la Bellagio, una custom atipica che strizza l’occhio al mondo naked e si distingue per agilità e piacere di guida.
Al primo sguardo non lo si direbbe davvero, ma una volta in sella, questa moto stupisce per la facilità nel farsi condurre, riuscendo così ad entusiasmare fin da subito il pilota.
Il nostro test dinamico si è svolto sulle strade e i tornati del lago di Como, una location davvero ideale per sviscerare le doti di guida del mezzo.
La posizione in sella è comoda e “diritta” – in stile naked appunto – merito delle pedane posizionate il linea col corpo e non in avanti come nella classica tradizione custom.
Questo si traduce in un generale senso di controllo del mezzo in ogni condizione, grazie anche al manubrio alto e largo il giusto, e delle sospensioni completamente regolabili che rendono la ciclistica reattiva e decisamente sincera.
Il motore è progressivo e tutto sommmato lineare, con la giusta dose di cv che servono per divertirsi tra i tornanti e per viaggiare comodi.
La frenata è pronta e ben modulabile, decisamente azzeccata per il tipo di moto, ma forse un filo di mordente in più non avrebbe guastato.
La brillantezza dell’erogazione porta spesso ad “esagerare” col gas, ma bisogna ricordarsi che anche se l’agilità e le prestazioni di questa moto lo potrebbero suggerire, la guida troppo sportiva non fa per lei.
Bellagio è la Guzzi che non ti aspetti: sorprendentemente leggera, grintosa e modernissima nei contenuti, che appare ben curata nei dettagli e nelle finiture.
In definitiva la piccola aquila da 940 cc, dimostra di avere gli artigli da vera “rapace” e rappresenta un bel salto di qualità del prodotto firmato Moto Guzzi.
Ricchissimo il catalogo accessori per questa Bellagio.
Tra questi troviamo la borsa serbatoio e quella compatta, il cupolino, le borse laterali, la giacca Bellagio Rocket, il casco Bellagio Laura Smith, i guanti estivi in pelle Pittard’s e gli occhiali Bellagio con design a goccia.
La scheda tecnica della Moto Guzzi Bellagio
Motore:
schema: 2 cilindri a V di 90° a 2 valvole per cilindro
– cilindrata: 935,6 cc
– quote vitali: 95×66 mm
– rapporto di compressione: 10:1
– potenza: 75 Cv a 7.200 giri
– coppia:78 Nm a 6.000 giri
– alimentazione: iniezione elettronica Multipoint Magenti Marelli
– capacità serbatoio: 19 litri.
Ciclistica:
telaio: tubolare a doppia culla in acciaio
– interasse: 1.570 mm
– inclinazione cannotto: 28°
– lunghezza: 2.270 mm
– peso a secco 224 kg
– altezza sella: 780 mm
– sospensione anteriore: forcella Marzocchi da 45 mm
– sospensione posteriore: monobraccio con trasmissione a cardano C.A.R.C
– impianto frenante anteriore: doppio disco flottante da 320 mm con pinze a 2 pistoncini paralleli
– impianto frenante posteriore: disco singolo da 282 mm con pinza a doppio pistoncino.
Abbigliamento usato per la prova:
– Casco Vandal Suomy
– Giacca Suomy
– Guanti e stivali Dainese
– Collare pile Tucato Urbano
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/performance-bagger-show-4--scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/Royal-Enfield-Project-Delta.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278212.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278206-scaled.jpg)