Itinerario moto: Val di Susa-Langhe-Cinque Terre

Dalla Val di Susa alle Cinque Terre passando per le Langhe: un possibile itinerario per moto che lascia molto spazio al divertimento...

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 1 lug 2015
Itinerario moto: Val di Susa-Langhe-Cinque Terre

Val di Susa, Langhe e Cinque Terre sono da sempre tra le mete più popolari per i motociclisti, e non è davvero difficile comprenderne il perché: tra strade contorte e divertenti, panorami mozzafiato e un’ampia scelta di specialità gastronomiche tipiche, tutte queste zone rappresentano destinazioni ideali per godersi appieno i piaceri di una bella scampagnata su due ruote. Coprirle tutte in una sola uscita, per questioni chilometriche, è sicuramente un’impresa ardua, ma non impossibile.

Partiamo col dire che l’area della Val di Susa, di per sé, offre già numerose strade appetitose e mete interessanti per divertirsi in moto, complice anche il vicino confine con la Francia e quindi la possibilità di esplorare anche il versante alpino dei ‘cugini‘: il valico del Moncenisio è a un tiro di schioppo da Susa, e quello del Monginevro è ugualmente semplice da raggiungere tramite la E70 o le statali 24 e 335, permettendo così di raggiungere cime ‘storiche’ come il Col de Galibier (2.645 m), il Col du Mont Cenise (2.083 m) o il Col du Telegraph (1.566 m). Nei dintorni ci sono località turisticamente affascinanti quali quali Bardonecchia e il Sestiere (in Italia) oppure Briancon (in Francia).

[img src=”https://media.motoblog.it/5/546/valsusa.jpg” alt=”valsusa.jpg” size=”large” id=”718640″]

Supponendo invece di partire dalla Val di Susa con destinazione Cinque Terre, e con in mezzo un po’ di divertimento nelle Langhe, conviene subito avvicinarsi a queste ultime, magari utilizzando l’autostrada E70/A55 puntando Torino e poi virare verso sud con la A6 Torino-Savona. La ridente cittadina di Bra, nel cuneese, a 50 km da Torino, potrebbe essere la meta del primo stop in vista di affrontare le Langhe, e per raggiungerla basta prendere la A33 all’altezza di Menere e seguire le comode indicazioni.

Da Bra si può procedere verso Verduno e da lì divertirsi un po’ con la SP358 dirigendosi verso la capitale ‘non-ufficiale‘ delle Langhe, Alba – ma la si può raggiungere più rapidamente con la SP7 – che oltre allo splendido paesaggio delle colline delle Langhe e del Roero offre un delizioso centro storico medievale e le rinomate specialità locali con tartufi, pasticceria e vino in testa.

Ultime notizie