MotoGP: gomma anteriore asimmetrica in Germania
Bridgestone porterà al Sachsenring uno speciale pneumatico anteriore asimmetrico per meglio adattarsi alle peculiarità del tracciato tedesco.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/07/2015-bridgestone-valentino-rossi.jpg)
Per il GP di Germania della MotoGP di questo fine settimana (clicca qui per orari e copertura TV), il fornitore unico di pneumatici Bridgestone fornirà alle squadre della Premier Class una gomma anteriore asimmetrico per meglio adattarsi alle caratteristiche uniche del Sachsenring. Sarà la prima volta che il costruttore giapponese offrirà questa particolare specifica nel 2015.
Il senso di percorrenza anti-orario e un lay-out ‘nervoso’, con diversi saliscendi e dislivelli, fanno della pista tedesca una delle sfide più difficili dell’anno per Bridgestone, con il lato destro del pneumatico che si raffredda significativamente durante il giro a causa dell‘abbondanza di curve a sinistra (10, mentre sono solo 3 quelle a destra) e della scarsità di veri rettilinei.
[img src=”https://media.motoblog.it/4/4c4/bridgestone-motogp.jpg” alt=”bridgestone-motogp.jpg” size=”large” id=”719443″]
I pneumatici in questione avranno una mescola più morbida sulla spalla destra, per contrastare il raffreddamento su quel lato, con una mescola media per sezione centrale e lato sinistro. Shinju Aoki di Bridgestone ha così sintetizzato le scelte del gommista giapponese per il Sachsenring:
“Il Sachsenring è un circuito molto impegnativo per le gomme in quanto dispone di curve a lungo raggio dove le moto mantengono angoli di piega importanti per lunghi periodi. Le curve veloci a sinistra che immettono sui due rettilinei principali, in particolare, generano temperature molto alte sulla parte sinistra delle coperture. Per soddisfare le esigenze di questo circuito, avremo i pneumatici slick posteriori asimmetrici con mescole molto più dure sulla spalla sinistra e più morbide sulla spalla destra, mantenendo così la temperatura del pneumatico nei livelli di massima sicurezza per le curve lente a destra.”
“Tra le opzioni slick per i pneumatici anteriori ci saranno anche le asimmetriche, che affiancheranno le ‘soft’ e ‘medium’ e saranno disponibili su questo impegnativo tracciato per la prima volta. Così i piloti potranno adeguatamente affrontare un’ampia gamma di condizioni.”
[img src=”https://media.motoblog.it/2/23c/bridgestone-tyres.jpg” alt=”bridgestone-tyres.jpg” size=”large” id=”719445″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)