20.000 Pieghe 2015: Motoblog trionfa con il Team Pirelli
Motoblog vince al debutto la settima edizione della 20.000 Pieghe. In gara anche per testare il nuovo pneumatico Pirelli Scorpion Trail II, abbiamo dominato sia la classifica Motoesploratori sia la classifica a squadre.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/07/20-000-pieghe-2015-motoblog-evidenza.jpg)
“Che gomma!” E’ ciò che ognuno di noi ha esclamato subito dopo aver chiuso una tappa e aver affrontato tratti di strada con asfalto improponibile: fondo scivoloso, muschio, ghiaia, sabbia e acqua, ma tanta acqua! A mio avviso una gomma praticamente perfetta per l’esclusivo utilizzo stradale della Super Ténéré.
E’ uno pneumatico nato infatti per le moto adventure touring ed enduro street, in grado di affrontare lunghi viaggi e leggere escursioni in off-road. Erede dell’apprezzatissimo Scorpion, questa seconda generazione beneficia di una lunga esperienza del reparto Ricerca & Sviluppo Pirelli acquisita durante lo sviluppo dell’Angel GT.
Se osservato bene, il look mostra un impriting off-road “assorbito” da un battistrada chiaramente stradale. Gli intagli laterali garantiscono un drenaggio ottimale dell’acqua, con una disposizione e forma a “binario aperto” degli intagli centrali che, oltre ad assicurare il giusto drenaggio, consentono alla moto di acquisire maggiore trazione e solidità, a favore di un’usura più regolare.
Lo pneumatico posteriore offre una soluzione bimescola per adattarsi al meglio alle svariate condizioni di asfalto che possiamo trovare lungo la nostra strada. Nella fascia centrale troviamo una mescola che consente di percorrere un chilometraggio maggiore rispetto al passato senza compromettere le prestazioni in fase di piega. Lateralmente, è stata invece applicata una mescola studiata per ottimizzare l’equilibrio tra prestazioni e tenuta sia su asciutto che su bagnato.
Rispetto alla precedente generazione, l’area di contatto adesso è più corta ma al contempo più ampia, con un profilo che contribuisce a ridurre e uniformare l’usura del battistrada. Questa caratteristica consente di migliorare durata, sicurezza, tenuta sul bagnato e trazione su fondo asciutto e fuoristrada.
Incredibile la stabilità e la velocità quando si effettuano cambi repentini di direzione. Uno pneumatico che non lascia assolutamente nulla al caso e che trasmette al pilota un feeling eccellente già dopo pochi chilometri. Se si esagera si ha il tempo di percepire il limite e rimettere la moto al suo posto evitando spiacevoli conseguenze.
Sul bagnato poi, il nuovo Scorpion Trail II ci ha letteralmente lasciati a bocca aperta. Nella guida pulita ma “allegra”, far intervenire l’ABS sulla ruota posteriore della grossa Super Ténéré può essere una vera e propria impresa!
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/07/ducati-lamborghini-paul-ricard-2017-evidenza.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/07/20000-pieghe-vittoria-2017-evidenza.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/06/20-000-pieghe-2016-evidenza.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/01/agnello-treffen-00.jpg)