CIV Moto3 Imola: atteso rientro di Simone Mazzola con la nuova Kymco Oral 250 GP. Lorenzo Gabellini sulla “biancorossa” Evo
CIV Imola 2015 - il 18 e 19 luglio torna l'appuntamento tricolore della Moto3
Dopo la visita di ieri a Forlì presso la struttura della Clinica Mobile il 18enne pilota romano SIMONE MAZZOLA inizia oggi l’intenso programma di riabilitazione finale per la completa ripresa funzionale del polso sinistro fratturato il 14 giugno scorso nella caduta del wurm up al Mugello.
Il forte portabandiera del Kymco-Oral Racing Team vuole partecipare da protagonista al settimo e ottavo round del CIV Moto3 in programma all’autodromo di Imola il 18 e 19 luglio, anche se la decisione finale sarà presa in accordo con i medici della Clinica Mobile dopo le prove libere di giovedì 16 aprile.
Il Kymco Oral Racing Team fa scendere in pista a Imola la nuova moto evoluzione che, dopo lo sfortunato debutto con Mazzola al Mugello, è stata ulteriormente sviluppata sul banco e in pista da Lorenzo Gabellini dimostrando un alto potenziale.
In particolare la nuova moto, oltre a importanti interventi sul motore e ad essere dotata di nuovo air box e relativo nuovo sistema di alimentazione, dispone di un inedito telaio completamente progettato e costruito dalla struttura Oral Engineering-Kymco. Tale telaio, a differenza del precedente, permette di modulare le rigidezze e conseguentemente di adattarlo alle varie esigenze di messa a punto di ogni circuito.
A Imola è attesa anche la prova del 15enne romagnolo LORENZO GABELLINI, in pista con la Evo “biancorossa”, moto diversa da quella affidata a Mazzola, nel telaio.
I promettenti riscontri ottenuti fin qui nel programma di sviluppo definito da Kymco-Oral Racing Team sono adesso attesi alla sfida di Imola, per la conferma. Il Team prosegue in questi giorni prima di Imola con intensità il lavoro di sviluppo della nuova moto affinchè il rientro di Mazzola sia coronato da un risultato positivo, adeguato al potenziale del pilota, del suo mezzo e della struttura.
Il Kimco Oral Racing Team è certo della validità del progetto per dare a Mazzola e a Gabellini la possibilità di recuperare l’avvio stagionale sfortunato e tornare ai vertici del CIV MOTO3.