Honda CRF1000L Africa Twin 2016: dettagli e 6 video
La nuova maxi-enduro Honda è pronta! 95 CV, 98 Nm di coppia, 208 kg di peso a secco: ecco tutto quello che c'è da sapere.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/10/2016-honda-crf1000l-africa-twin-1.jpg)
[blogo-video id=”739311″ title=”Honda CRF1000L Africa Twin 2016 – True Adventure” content=”” provider=”jwplayer” image_url=”https://media.motoblog.it/0/045/k5k2t5rh-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”http://bvideo.blogo.it/players/K5k2t5rh-CNoTFBCa.js” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzM5MzExJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2J2aWRlby5ibG9nby5pdC9wbGF5ZXJzL0s1azJ0NXJoLUNOb1RGQkNhLmpzIj48L3NjcmlwdD48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzczOTMxMXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzM5MzExIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzM5MzExIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Dopo averla anticipata a metà Luglio (vedi la pagina successiva di questo post), Honda svela tutto quello che c’è da sapere sulla sua già attesissima CRF1000L Africa Twin 2016, modello per cui il colosso giapponese ha rispolverato un nome quasi ‘mitologico‘ per gli amanti dell’off-road a dimostrazione dell’importanza che riveste per le sue strategie.
Motore potente, telaio robusto, sospensioni a escursione lunga, posizione di guida eretta, ampio manubrio e tecnologia al top: questi gli ingredienti con cui la nuova Africa Twin mira a far breccia nei cuori – e nei mercati – di tutto il mondo. E a giudicare dalle prime reazioni ricevute dopo l’unveiling preliminare, quando è stato annunciato anche il prezzo a partire da Euro 12.400 f.c., l’interesse è già più che tangibile
Il design della moto, come già visto dalle immagini diramate qualche mese fa, è chiaramente ispirato al concept fuoristradistico ‘True Adventure’ avvistato lo scorso anno. Il doppio faro a LED, forse il suo elemento più riconoscibile, intende ricordare le leggendarie XRV dakariane, mentre la sella è regolabile in altezza tra 850 e 8700 mm).
La casa nipponica ha sottolineato più volte come la sua nuova CRF1000L Africa Twin punti al perfetto equilibrio tra prestazioni off-road, comfort stradale e agilità, e per questo si affida ad un solido e compatto motore bicilindrico parallelo fronte-marcia da 998 cc (95 CV a 7.500 giri/min e 98 Nm a 6.000 giri/min i valori di uscita dichiarati dalla casa), con la testata Unicam delle CRF250/450R dei modelli cross, cui abbina un cambio manuale a 6 rapporti e frizione assistita con anti-saltellamento.
[blogo-video id=”739312″ title=”Honda CRF1000L Africa Twin 2016 – Made by Honda” content=”” provider=”jwplayer” image_url=”https://media.motoblog.it/8/8df/v2fgl7wt-jpg-1.png” thumb_maxres=”0″ url=”http://bvideo.blogo.it/players/v2fgL7WT-CNoTFBCa.js” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzM5MzEyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2J2aWRlby5ibG9nby5pdC9wbGF5ZXJzL3YyZmdMN1dULUNOb1RGQkNhLmpzIj48L3NjcmlwdD48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzczOTMxMntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzM5MzEyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzM5MzEyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
La ciclistica prevede Ii telaio a semi-doppia culla in acciaio progettato all’insegna della centralizzazione delle masse, la forcella rovesciata a perno avanzato Showa con steli da 45 mm completamente regolabile, monoammortizzatore Showa pluriregolabile con registro idraulico del precarico, freno anteriore Nissin a 4 pistoncini con attacchi radiali e dischi flottanti a margherita da 310 mm. a sottolineare la sua indole da maxi-enduro non mancano i cerchi a raggi (da 21″ davanti e 18″ dietro) con pneumatici specialistici tassellati oppure semi-stradali come primo equipaggiamento. 208 kg il dato del peso a secco per la versione standard, 18,8 litri quello della capacità del serbatoio, con il consumo medio di 21,8 km/l nel ciclo WMTC (versione DCT – per un’autonomia di oltre 400 km).
Parlando di versioni, quella standard – che prevede un allestimento appositamente privo di qualsivoglia controllo elettronico – ci sarà la versione dotata di ABS e HSTC (Honda Selectable Torque Control), con il top di gamma rappresentata dalla versione con cambio a doppia frizione DCT (Dual Clutch Transmission) e funzionalità “G” per il fuoristrada.
Quattro le colorazioni, due standard e due in edizione speciale, che saranno disponibili a seconda della versione secondo quanto segue:
– CRF Rally (Special Edition): per versioni ABS, DCT/ABS
– Africa Twin Tricolour (Special Edition): per versioni STD, ABS, DCT/ABS
– Digital Silver Metallic: per versione ABS
– Matte Ballistic Black Metallic: ABS, DCT/ABS
Honda CRF1000L Africa Twin 2016 – Foto Gallery
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279314-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279223-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279118.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279034-scaled.jpg)