Moto3: Dalla Porta sostituirà Viñales, “la mia grande occasione”
Moto3 - Il pilota italiano preferito dai manager del team Husqvarna Factory Laglisse allo spagnolo, prenderà il suo posto da Indianapolis.
Lorenzo Dalla Porta sostituirà Isaac Viñales nel team Husqvarna Factory Laglisse a partire dal Red Bull Indianapolis Grand Prix della Moto3. Per il pilota italiano di 18 anni è la grande occasione, lui vive a Prato e da quando ha iniziato a correre ha sempre avuto il numero 48.
I manager del team non erano soddisfatti dei risultati di Viñales nel Mondiale, il toscano invece si era messo in mostra dal 2012 quando ha vinto il Campionato Italiano di Velocità 125cc. Nei due anni successivi quando ha corso nel Campionato Italiano Moto3 e all’inizio del 2015 ha debuttato nel FIM CEV Repsol con il Team Laglisse Accademy. “Correrò con una moto ufficiale del 2015, dovrò imparare a guidarla ma immagino che sia migliore rispetto a quella del 2014. Sono due moto molto diverse, faccio ancora fatica a fare un confronto ma per quel che so’ ci sono delle differenze importanti nel motore e nella ciclistica”, racconta un soddisfatto Lorenzo al sito della MotoGP.
[img src=”https://media.motoblog.it/d/da9/01-dalla-porta.jpg” alt=”01 dalla porta” size=”large” id=”342562″]
“Penso che sia una grandissima opportunità per me e spero di poterla gestire e sfruttare al meglio. Continuare a lavorare con lo stesso team sarà un vantaggio, conosco i ragazzi e mi trovo bene con tutti loro. In questo primo appuntamento dovrò imparare molto osservando gli altri piloti”, racconta Dalla Porta.
Riguardo alle difficoltà con un circuito su cui non ha mai corso come Indianapolis, dichiara che cercherà di apprenderlo così, “con la PlayStation e potenziando il solito allenamento di palestra, bici e corsa. Avevo già una buona preparazione e sono abbastanza soddisfatto della mia forma fisica per debuttare nel Campionato Mondiale. Cercherò di competere con il gruppo di testa, so che sarà difficile. In teoria, mi piacerebbe poter stare nel gruppo dei primi dieci, poi in pratica lo vedremo”.