SBK Sepang 2015: Jonathan Rea (Kawasaki) Campione del mondo se...
Johnny Rea non starà più nella pelle. A Sepang potrà finalmente coronare il sogno di diventare campione del mondo Superbike. Vediamo come questo potrà accadere.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/07/hi-r09-laguna-seca-rea-gb33855.jpg)
Nel 2015 ha vinto undici delle diciotto manche disputate e, nelle restanti sette ha, come peggior risultato, due terzi posti. Johnny Rea da Larne quest’anno non si vuole schiodare dal podio e fa decisamente sul serio.
L’irlandese partirà, a Sepang (questi gli orari tv), con in testa l’idea meravigliosa di portarsi a casa, per la prima volta in carriera, il titolo mondiale Superbike, traguardo irraggiungibile fino a quando è stato in sella alla Honda CBR 1000 RR, dove i risultati di valore arrivati sono stati tali più per merito del pilota che della moto.
[img src=”https://media.motoblog.it/a/a88/2015-jonathan-rea-sbk-misano.jpg” alt=”2015-jonathan-rea-sbk-misano.jpg” align=”center” size=”large” id=”716224″]
Ma quest’anno, tra le mani di Johnny c’è la Kawasaki ZX-10R, la moto che ha permesso al compagno di squadra Tom Sykes di lottare per il campionato negli ultimi tre anni, con una vittoria e due secondi posti, la stessa moto che ha consentito proprio a Rea il ruolino-monstre nella parte di stagione 2015 fin qui disputata.
Sono 125, i punti di vantaggio del numero 65 sull’avversario più vicino, il suo team-mate, con ancora 200 da assegnare in quattro gare (ed otto manche). Il primo match point andrà a segno nel caso in cui Rea se ne andasse da Sepang con almeno 150 punti di vantaggio su Sykes.
Questo significa che non potranno esserci festeggiamenti alla fine di gara 1, quando l’irlandese, vincendo, potrebbe portarsi a +150 sul compagno di squadra, ma ci potrà essere nella seconda manche, dove a Rea basterebbe arrivare davanti al team-mate, indipendentemente dal piazzamento o, per assurdo, con entrambi oltre la sedicesima posizione.
In quel caso il pilota irlandese arriverebbe a quota dodici vittorie stagionali con sei round da disputare. Ammettendo che da lì a fine stagione il numero 65 della Kawasaki non solo non vincesse più, ma nemmeno andasse a punti, Sykes, pur arrivando primo in tutte le sei manche restanti, non riuscirebbe a fare lo sgarbo al compagno.
Questo perché il dinoccolato pilota di Huddersfield ha finora collezionato tre vittorie, che sommate alle ipotetiche sei, lo porterebbero a nove, vale a dire tre in meno di Rea, che potrebbe, finalmente fregiarsi del numero uno in carena nel 2016.
Se le varie condizioni ed ipotesi contenute nel castello di carta che avete appena letto non dovessero verificarsi, il buon Johnny dovrà rinviare il secondo match-point di quasi due mesi, dal momento che la gara successiva a Sepang si disputerà a Jerez il 20 Settembre.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)