Mercato due ruote: impennata in Luglio +25,3%

Bene il mercato delle due ruote in luglio (+25,3%): moto +23%, scooter +26,3%, 50cc -10,7%

Di Gianluca
Pubblicato il 4 ago 2015
Mercato due ruote: impennata in Luglio +25,3%

Impennata delle immatricolazioni delle due ruote nel mese di luglio ha fatto registrare 24.100 veicoli immatricolati pari ad un incremento del +25,3% rispetto al luglio 2014. Il dettaglio nel settimo mese dell’anno vede: 16.699 scooter immatricolati pari ad una crescita del +26,3%, 7.401 moto immatricolate pari ad un incremento del +23%. Ancora in calo i 50cc con 3.529 registrazioni nel mese di luglio pari al -10,7% rispetto al 2014.

Luglio pesa più del 13% del totale venduto nell’anno. Complessivamente il totale delle due ruote a motore vendute in luglio (50cc + veicoli immatricolati) raggiunge 27.629 unità pari al +19,2% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Nei primi 7 mesi del 2015 il mercato italiano delle due ruote motorizzate sviluppa 124.512 immatricolazioni con un incremento del +8,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/370706/le-moto-piu-vendute-del-2015″][/related]

Gli scooter hanno raggiunto quota 76.498 unità e segnano un +5,4%, meglio le moto con 48.014 unità immatricolate ed un incremento del +13,2%. Nello stesso periodo i ciclomotori (moto e scooter 50cc) si fermano a 15.432 registrazioni, pari al -13,4%. Da gennaio a luglio 2015 in Italia sono state vendute complessivamente 139.944 due ruote a motore (immatricolazioni + 50cc), con un incremento di volumi del +5,4% rispetto ai primi 7 mesi dell’anno scorso. Veniamo ora all’analisi per singolo segmento.

Il segmento più vivace rimane quello degli scooter 125cc – che si guidano anche con la patente B per l’auto – con 25.588 veicoli e un +15,5% rispetto allo scorso anno. Seguono gli scooter 300-500cc con 24.844 unità e un +2,2%. Perdono volumi i 150-200cc con 15.482 pezzi e un -4%, così come i 250cc con 3.014 veicoli e un -4,8%. In incremento anche i maxi-scooter oltre 500cc con 6.570 immatricolazioni e un +10,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

[img src=”https://media.motoblog.it/1/1dd/hondash300i2016test62.jpg” alt=”hondash300i2016test62.jpg” align=”left” size=”large” id=”716886″]

Il settore moto presenta uno scenario più articolato: si va dal segmento più importante delle moto superiori ai 1000cc – che cresce di poco con 14.865 unità e un +1,4% – ai modelli tra 800 e 1000cc in forte accelerazione con 14.626 unità e un +37%. Le medie cilindrate, tra 650 e 750cc, hanno venduto 9.023 moto con un +3,8%; mentre le 600cc scendono a 317 pezzi pari al -44,5%, a favore delle 300-500cc con 4.621 unità e un +13,4%.

Nelle piccole cilindrate i modelli da 150 a 250cc realizzano 1.475 vendite con un aumento del +4,5%, e risulta molto incoraggiante la ripresa delle125cc che con 3.087 moto registrano un incremento pari al +33,1%. Dall’analisi nei segmenti moto, spicca evidente la leadership delle naked con 18.874 vendite e un +30,7%, seguite dalle enduro stradali con 14.531 pezzi e un +2,7%.

Le custom con 4.741 immatricolazioni spuntano un +3,2%, mentre le moto da turismo con 4.454 unità ottengono un buon +19,4%. Più significativo il ritorno delle sportive con 3.112 moto e un +21,7%, al contrario delle supermotard che con 1.548 moto flettono del -24,8%.

Ultime notizie