Suzuki Intruder C1500T 2013 - Salone di Colonia 2012
Foto e info sulla nuova Suzuki Intruder C1500T 2013, attualmente esposta in anteprima al Salone Intermot di Colonia.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/10/p72695-620x350-1.jpg)
Tra le novità presentate da Suzuki al Salone Intermot 2012 di Colonia spicca la nuova Intruder C1500T, versione rinnovata della grande Tourer di Hamamatsu spinta da un bicilindrico a V longitudinale di 54° a corsa lunga da 1462 cc (che Suzuki dichiara essere il più potente attualmente in commercio nella sua categoria), con 4 valvole per cilindro, doppia candela e raffreddamento a liquido. Il modello potrà contare su un avanzato sistema di iniezione – già sperimentato dalle GSX-R – con SDTV (Suzuki Dual Throttle Valve, ossia corpi farfallati a doppia valvola), che lavorano in combinazione con una centralina a 32 bit.
Da segnalare anche il particolare rivestimento dei pistoni in Suzuki Composite Electrochemical Material (SCEM), una placcatura a base nichel-fosforo-silicio-carbonio che riduce l’attrito e aumenta il trasferimento di calore, e la presenza di ben 3 air-box (la stessa soluzione adottatata della muscolosa Intruder M1800R). La trasmissione perevede un cambio a 5 marce con l’inedita frizione anti-saltellamento ed il sistema Suzuki Clutch Assist System (SCAS), che riduce al minimo la quantità di forza necessaria per azionare la leva della frizione.
Il design all-black del modello è classico ma anche moderno, strutturato sulla linea del telaio a doppia culla in acciaio e sviluppato secondo criteri di massima ergonomia e controllo del mezzo, soprattutto in riferimento alla posizione di pedane, manubrio e sella. Spiccano inoltre i grossi pneumatici montati su cerchi dall’aspetto agile e slanciato, l’imponente serbatoio da 18 litri che si assottiglia in prossimità della sella ed il fanale posteriore a LED posizionato sul parafango posteriore. Di serie le borse laterali posteriori rigide ed il parabrezza, mentre è stata rivista anche la strumentazione, che include l’indicatore marce.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279632.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279640-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Sym-CLBCU-Colibri.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279503-scaled.jpg)