MotoGP Brno 2015: gara perfetta per Jorge Lorenzo (che raggiunge Valentino Rossi in testa nella classifica piloti)

Lorenzo vince l'undicesima prova del motomondiale.

Di Fabio Morasca
Pubblicato il 16 ago 2015
MotoGP Brno 2015: gara perfetta per Jorge Lorenzo (che raggiunge Valentino Rossi in testa nella classifica piloti)

MotoGP Brno 2015: Jorge Lorenzo ha vinto il Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2015 di MotoGP, valido come undicesima prova del Motomondiale. Grazie a questa vittoria, la quinta in questa stagione, il pilota spagnolo della Yamaha ha raggiunto il compagno di scuderia Valentino Rossi in testa alla classifica piloti. Lorenzo e Rossi, ora, condividono il primo posto con 211 punti.

Tornando alla gara di oggi, invece, Jorge Lorenzo è stato protagonista di una prova praticamente perfetta: durante la prima parte di gara, il pilota maiorchino ha tenuto a debita distanza Marc Marquez, il pilota della Honda con cui ha dato vita quasi ad un nuovo duello dopo quello di Indianapolis, ma nella seconda parte del GP, Lorenzo ha concretizzato i suoi propositi di fuga, arrivando al traguardo con quasi quattro secondi e mezzo di vantaggio.

Per quanto riguarda Valentino Rossi, invece, la partenza del pilota di Tavullia è stata assolutamente da rivedere, giusto per usare un eufemismo. Dopo essersi visto scippare il terzo posto da Andrea Dovizioso, autore di un’ottima partenza, il Dottore si è ripreso la sua posizione iniziale, conducendo poi una gara praticamente in solitaria, troppo in ritardo da Lorenzo e Marquez e con Andrea Iannone, successivamente, troppo lontano per impensierirlo (il pilota della Ducati si è confermato la quarta potenza di questo mondiale).

Si è trattato di un gran premio che, sostanzialmente, ha regalato poche emozioni: un altro pilota degno di menzione è stato sicuramente Dani Pedrosa che, partito nono, ha recuperato fino alla quinta posizione, rendendosi protagonista di un acceso duello nel finale con Dovizioso che ha terminato la sua gara al sesto posto.

Zona punti, infine, anche per Smith, per i fratelli Espargaro, per il nostro Danilo Petrucci, che ha tagliato il traguardo al decimo posto, e per Hernandez, Redding, Bautista, Bradl e Baz.

MotoGP Brno 2015 | Ordine d’arrivo

1 25 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 166.3 42’53.042
2 20 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 166.0 +4.462
3 16 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 165.6 +10.397
4 13 29 Andrea IANNONE ITA Ducati Team Ducati 165.4 +13.071
5 11 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 165.3 +15.650
6 10 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 165.2 +15.725
7 9 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 164.9 +21.821
8 8 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 164.8 +23.240
9 7 41 Aleix ESPARGARO SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 163.5 +43.784
10 6 9 Danilo PETRUCCI ITA Octo Pramac Racing Ducati 163.4 +45.261
11 5 68 Yonny HERNANDEZ COL Octo Pramac Racing Ducati 163.1 +49.973
12 4 45 Scott REDDING GBR EG 0,0 Marc VDS Honda 163.1 +50.174
13 3 19 Alvaro BAUTISTA SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 162.8 +54.437
14 2 6 Stefan BRADL GER Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 162.8 +54.624
15 1 76 Loris BAZ FRA Forward Racing Yamaha Forward 162.4 +1’00.316
16 8 Hector BARBERA SPA Avintia Racing Ducati 162.4 +1’01.595
17 69 Nicky HAYDEN USA Aspar MotoGP Team Honda 162.3 +1’02.388
18 63 Mike DI MEGLIO FRA Avintia Racing Ducati 162.1 +1’05.944
19 43 Jack MILLER AUS CWM LCR Honda Honda 161.8 +1’11.407
20 71 Claudio CORTI ITA Forward Racing Yamaha Forward 159.4 +1’50.033
21 17 Karel ABRAHAM CZE AB Motoracing Honda 158.7 +2’02.655

  • 13:50

    Tra circa dieci minuti, avrà inizio il Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca di MotoGP.

  • 13:58

    E’ iniziato il giro di ricognizione. Pochi minuti al via.

  • 14:00

    E’ INIZIATO IL GP DELLA REPUBBLICA CECA DI MOTOGP!

  • Giro 1

    La partenza: buone partenze di Lorenzo e Dovizioso. Marquez frena il primo tentativo di fuga di Lorenzo. Classifica: 1 Lorenzo, 2 Marquez, 3 Dovizioso, 4 Rossi, 5 Iannone.

  • Giro 2

    Marquez è a due decimi da Lorenzo. Rossi è ad un decimo di ritardo da Dovizioso.

  • Giro 3

    Rossi sorpassa Dovizioso e va in terza posizione. Lorenzo tenta la fuga e gira in 1:56.243. Quattro decimi di vantaggio su Marquez, secondo.

  • Giro 4

    Duello per la nona posizione tra Pedrosa e Petrucci. Lorenzo e Marquez si avvicinano al muro dell’1:55. Marquez è a tre decimi da Lorenzo e segna il suo miglior giro (1:56.158).

  • Giro 5

    Caduta per De Angelis. Pedrosa sale all’ottavo posto. Ancora giro veloce per Marquez: 1:56.048. Scodata per il pilota della Honda che perde un po’ di terreno su Lorenzo.

  • Giro 6

    Pedrosa settimo. Caduta per Laverty. Rossi è a quattro secondi da Marquez che ha recuperato dopo l’errore. Classifica: 1 Lorenzo, 2 Marquez, 3 Rossi, 4 Dovizioso, 5 Iannone.

  • Giro 7

    Giro veloce per Iannone (1:56.860). Marquez è a tre decimi da Lorenzo e allunga su Rossi. Pedrosa supera Smith e passa al sesto posto.

  • Giro 8

    Mezzo secondo di ritardo di Rossi sui due leader della gara. Petrucci 12esimo. Iannone sorpassa Dovizioso e passa al quarto posto.

  • Giro 9

    Lorenzo allunga il suo vantaggio. Marquez ha un ritardo ora di otto decimi. Iannone è ad un secondo e mezzo da Rossi.

  • Giro 10

    Lorenzo allunga ancora: ormai è fuga. Marquez ha un ritardo di oltre un secondo. Rossi è a più di cinque secondi da Marquez.

  • Giro 11

    Lorenzo accumula altro vantaggio su Marquez. Rossi a quasi sei secondi da Marquez. Iannone ad un secondo e sei decimi da Rossi.

  • Giro 12

    Vantaggio di Lorenzo su Marquez di un secondo e sette decimi. Stessi tempi per Pedrosa e per Dovizioso: il recupero dello spagnolo si ferma al sesto posto.

  • Giro 13

    Classifica: 1 Lorenzo, 2 Marquez, 3 Rossi, 4 Iannone, 5 Dovizioso, 6 Pedrosa, 7 Smith, 8 P. Espargaro, 9 Vinales, 10 Crutchlow. Tempi simili per i primi quattro. Marquez recupera due decimi a Lorenzo.

  • Giro 14

    Lorenzo aumenta il suo vantaggio: Marquez ha due secondi di ritardo. Ritardo di cinque secondi e sette decimi di Rossi su Marquez.

  • Giro 15

    Lorenzo aumenta il suo vantaggio: +2.518. Marquez continua a perdere decimi.

  • Giro 16

    Pedrosa recupera su Dovizioso e si porta a quattro decimi dal quinto posto. Marquez recupera un decimo su Lorenzo. Rossi sempre a circa sei secondi da Marquez. Caduta per Crutchlow.

  • Giro 17

    Due secondi e mezzo di vantaggio di Lorenzo su Marquez. Ritardo di oltre sei secondi di Rossi su Marquez. Pedrosa si avvicina a Dovizioso. Caduta anche per Vinales.

  • Giro 18

    Marquez perde altri decimi: 2 secondi e 7 decimi di ritardo su Lorenzo. Rossi sta correndo in solitudine: sia Marquez davanti che Iannone dietro sono lontani. Pedrosa attaccato a Dovizioso.

  • Giro 19

    Lorenzo ha tre secondi di vantaggio su Marquez. Rossi recupera un po’ su Marquez. Dovizioso resiste all’attacco di Pedrosa.

  • Giro 20

    Il vantaggio di Lorenzo aumenta: tre secondi e tre decimi. Dovizioso chiude la traiettoria a Pedrosa.

  • Giro 21

    Lorenzo continua a spingere e si porta a tre secondi e mezzo di vantaggio su Marquez. Curva larga per Pedrosa che riesce a schivare Dovizioso.

  • Giro 22

    Pedrosa può provare un altro attacco a Dovizioso. Quest’ultimo resiste.

  • Giro 23

    Ultimo giro: tutto deciso ormai per le posizioni più alte. Per il quinto posto, Pedrosa sorpassa Dovizioso ed è quinto. Poco dopo, sorpasso di Dovizioso e controsorpasso di Pedrosa. Lorenzo taglia il traguardo.

  • 14:46

    Jorge Lorenzo vince il GP della Repubblica Ceca 2015 di MotoGP!!! Classifica: 1 Lorenzo, 2 Marquez, 3 Rossi, 4 Iannone, 5 Pedrosa, 6 Dovizioso, 7 Smith, 8 P. Espargaro, 9 A. Espargaro, 10 Petrucci.

  • 14:48

    La diretta termina qui.

MotoGP Brno 2015 | Warm up

MotoGP Brno 2015: nel Warm Up del Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca, Jorge Lorenzo ha realizzato il miglior tempo, girando in 1:56.048 e registrando un vantaggio di quasi mezzo secondo sui diretti rivali Marc Marquez e Valentino Rossi che si sono classificati rispettivamente terzo e quarto.

Al secondo posto, troviamo Andrea Iannone che ha accumulato un ritardo di circa tre decimi sul pilota spagnolo della Yamaha. Dopo Marquez e Rossi, al quinto posto in poi, troviamo Smith, Pedrosa, P. Espargaro e Vinales. Soltanto un’undicesima posizione per la Ducati di Andrea Dovizioso.

MotoGP Brno 2015 | Classifica Warm up

1 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 310.7 1’56.048
2 29 Andrea IANNONE ITA Ducati Team Ducati 312.5 1’56.419 0.371 / 0.371
3 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 311.8 1’56.543 0.495 / 0.124
4 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 305.6 1’56.593 0.545 / 0.050
5 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 309.8 1’56.604 0.556 / 0.011
6 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 310.7 1’56.607 0.559 / 0.003
7 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 308.2 1’57.113 1.065 / 0.506
8 25 Maverick VIÑALES SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 304.0 1’57.114 1.066 / 0.001
9 68 Yonny HERNANDEZ COL Octo Pramac Racing Ducati 309.0 1’57.256 1.208 / 0.142
10 35 Cal CRUTCHLOW GBR CWM LCR Honda Honda 307.6 1’57.357 1.309 / 0.101
11 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 312.5 1’57.367 1.319 / 0.010
12 45 Scott REDDING GBR EG 0,0 Marc VDS Honda 306.4 1’57.596 1.548 / 0.229
13 9 Danilo PETRUCCI ITA Octo Pramac Racing Ducati 306.1 1’57.801 1.753 / 0.205
14 43 Jack MILLER AUS CWM LCR Honda Honda 302.7 1’57.895 1.847 / 0.094
15 41 Aleix ESPARGARO SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 302.3 1’58.038 1.990 / 0.143
16 8 Hector BARBERA SPA Avintia Racing Ducati 309.7 1’58.230 2.182 / 0.192
17 6 Stefan BRADL GER Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 303.0 1’58.292 2.244 / 0.062
18 69 Nicky HAYDEN USA Aspar MotoGP Team Honda 299.6 1’58.299 2.251 / 0.007
19 19 Alvaro BAUTISTA SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 302.5 1’58.324 2.276 / 0.025
20 50 Eugene LAVERTY IRL Aspar MotoGP Team Honda 302.5 1’58.488 2.440 / 0.164
21 63 Mike DI MEGLIO FRA Avintia Racing Ducati 305.1 1’58.575 2.527 / 0.087
22 76 Loris BAZ FRA Forward Racing Yamaha Forward 296.8 1’58.857 2.809 / 0.282
23 15 Alex DE ANGELIS RSM E-Motion IodaRacing Team ART 296.3 1’59.132 3.084 / 0.275
24 71 Claudio CORTI ITA Forward Racing Yamaha Forward 297.2 2’00.186 4.138 / 1.054
25 17 Karel ABRAHAM CZE AB Motoracing Honda 300.2 2’00.677 4.629 / 0.491

MotoGP Brno 2015 | La presentazione

MotoGP Brno 2015: oggi, domenica 16 agosto 2015, a partire dalle ore 14, avrà inizio il Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca di MotoGP, undicesima prova del Motomondiale 2015, che si correrà sul Circuito di Brno.

Jorge Lorenzo, con la sua Yamaha, ha conquistato la pole position nelle qualifiche del Gran Premio di Brno, dopo aver girato in 1:54.989, l’unico pilota ad esser sceso sotto il muro dell’1:55 per la prima volta su questo circuito. Lorenzo condividerà la prima fila con Marc Marquez, che con la sua Honda ha accumulato 0.074 secondi di ritardo, e con il compagno di scuderia e leader del mondiale, Valentino Rossi, che ha girato in 1:55.353.

Per quanto riguarda gli altri piloti italiani, al quarto e al sesto posto, troviamo le Ducati rispettivamente di Andrea Iannone e Andrea Dovizioso. In mezzo ai piloti italiani, troviamo la Yamaha di Bradley Smith che ha ottenuto il quinto tempo.

In terza fila, infine, rispettivamente dal settimo al nono posto, troviamo Maverick Vinales, Pol Espargaro e Dani Pedrosa.

Danilo Petrucci, che durante le qualifiche non è riuscito a conquistare l’accesso alla Q2, partirà dalla tredicesima posizione.

MotoGP Brno 2015 | La griglia di partenza

1 Jorge LORENZO | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1’54.989
2 Marc MARQUEZ | Repsol Honda Team | Honda | 1’55.063 0.074 / 0.074
3 Valentino ROSSI | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1’55.353 0.364 / 0.290
4 Andrea IANNONE | Ducati Team | Ducati | 1’55.390 0.401 / 0.037
5 Bradley SMITH | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’55.460 0.471 / 0.070
6 Andrea DOVIZIOSO | Ducati Team | Ducati | 1’55.935 0.946 / 0.475
7 Maverick VIÑALES | Team SUZUKI ECSTAR | Suzuki | 1’55.954 0.965 / 0.019
8 Pol ESPARGARO | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’55.955 0.966 / 0.001
9 Dani PEDROSA | Repsol Honda Team | Honda | 1’55.969 0.980 / 0.014
10 Cal CRUTCHLOW | CWM LCR Honda | Honda | 1’56.192 1.203 / 0.223
11 Hector BARBERA | Avintia Racing | Ducati | 1’56.399 1.410 / 0.207
12 Yonny HERNANDEZ | Octo Pramac Racing | Ducati | 1’56.739 1.750 / 0.340

MotoGP Brno 2015 | La gara in tv e in liveblogging

Il Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca di MotoGP andrà in onda su Sky Sport MotoGP HD, canale 208 di Sky, e su Cielo, canale 26 del digitale terrestre, a partire dalle ore 14.

La gara sarà disponibile anche in streaming, grazie al servizio Sky Go.

Per quanto riguarda il liveblogging, invece, l’appuntamento è su Motoblog, magazine di Blogo, sempre a partire dalle ore 14.

MotoGP Brno 2015 | Meteo

Per quanto riguarda le condizioni meteorologiche al Circuito di Brno, per la gara sono previste possibili precipitazioni. La pioggia, ovviamente, andrà ad influire sull’esito della gara. Le temperature massime si aggirano intorno ai 29 gradi.

MotoGP Brno 2015 | Albo d’oro recente

2014 – Daniel Pedrosa
2013 – Marc Marquez
2012 – Daniel Pedrosa
2011 – Casey Stoner
2010 – Jorge Lorenzo
2009 – Valentino Rossi
2008 – Valentino Rossi
2007 – Casey Stoner
2006 – Loris Capirossi
2005 – Valentino Rossi
2004 – Sete Gibernau
2003 – Valentino Rossi
2002 – Max Biaggi
2001 – Valentino Rossi
2000 – Max Biaggi

MotoGP 2015 | Classifica Piloti

1 Valentino Rossi | Yamaha | 195
2 Jorge Lorenzo | Yamaha | 186
3 Marc Márquez | Honda | 139
4 Andrea Iannone | Ducati | 129
5 Bradley Smith | Yamaha | 97
6 Andrea Dovizioso | Ducati | 94
7 Dani Pedrosa | Honda | 80
8 Cal Crutchlow | Honda | 74
9 Pol Espargaró | Yamaha | 73
10 Maverick Viñales | Suzuki | 62
11 Danilo Petrucci | Ducati | 57
12 Aleix Espargaró | Suzuki | 46
13 Yonny Hernández | Ducati | 36
14 Scott Redding | Honda | 33
15 Héctor Barberá | Ducati | 20
16 Loris Baz | Yamaha Forward | 14
17 Álvaro Bautista | Aprilia | 13
18 Jack Miller | Honda | 12
19 Stefan Bradl | Yamaha Forward | 9
20 Michele Pirro | Ducati | 8
21 Nicky Hayden | Honda | 8
22 Eugene Laverty | Honda | 7
23 Hiroshi Aoyama | Honda | 5
24 Mike Di Meglio | Ducati | 2
25 Alex De Angelis | ART | 1

MotoGP 2015 | Classifica Costruttori

1 Yamaha | 227
2 Honda | 184
3 Ducati | 154
4 Suzuki | 75
5 Yamaha Forward | 19
6 Aprilia | 13
7 ART | 1

Foto | © Getty Images

Ultime notizie