Clinica Mobile: Stop ai guardrail killer
Iniziativa della Clinica Mobile per sensibilizzare le amministrazioni riguardo alle strutture obsolete.
La Clinica Mobile, la famosa struttura medica che segue i piloti del motomondiale e dell’AMI (Associazione Motociclisti Incolumi) scende in campo e prende posizione con un’iniziativa volta a sensibilizzare le amministrazioni locali riguardo a strutture più moderne e sicure. Previsto anche un hashtag #RunForSafety destinato ad una campagna social in cui i campioni dovranno fare la loro parte per supportare la battaglia.
L’obiettivo ambizioso del progetto è quello di salvare 25 mila vite a livello europeo, per farlo la Clinica Mobile intende dare vita ad una “task force” con piloti, medici, ingegneri e legali nel campo dell’istruzione alla guida e nella prevenzione e progettazione stradale. L’intento è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica, agendo sulle amministrazioni locali affinché si rendano conto della necessità di risanare le strutture esistenti con soluzioni alternative e più sicure.
[img src=”https://media.motoblog.it/8/8b2/clinica_mobile_2015.jpg” alt=”clinica mobile” size=”large” id=”349500″]
Prima mossa della nuova iniziativa è quello di coinvolgere i piloti della MotoGP impegnati nel prossimo Gran Premio a Misano. Il GP di San Marino e Riviera di Rimini è previsto il prossimo 13 settembre, la Clinica Mobile ha chiesto ai piloti di supportare questa battaglia con una campagna fotografica e l’hashtag #runforsafery. La nuova campagna per la sicurezza è solo all’inizio e ha bisogno anche si voi sui social.
foto De Angelis | Gazzetta