MotoGP Misano 2015 | Ordine d'arrivo | Vince Marquez, Rossi 5°
MotoGp Misano 2015 | Vince Maruqez, secondo Smith, terzo Redding
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/09/misano-gara-12.jpg)
14:55 – MotoGP Misano 2015, vince Marquez. È Marc Marquez a vincere il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Succede di tutto sul circuito di Misano, complici anche le condizioni meteorologiche incerte che hanno costretto i piloti ad un doppio cambio di moto. Dopo il secondo pit stop Lorenzo cade ed è costretto ad abbandonare la gara, mentre Valentino Rossi ritarda troppo il cambio moto ed è costretto ad accontentarsi di un quinto posto. Sul podio, assieme alla Honda Repsol del campione del mondo, ci vanno Smith (Monster Yamaha Tech 3) e Scott Redding (EG 0,0 Marc VDS).
MotoGP Misano 2015 | Ordine d’arrivo
[img src=”https://media.motoblog.it/c/c2d/misano-gara-13.jpg” alt=”misano-gara-13.jpg” size=”large” id=”730640″]
-
10.00
Stanno per iniziare le prove libere della MotoGP.
-
10.09
21 gradi nell’atmosfera, 24 sull’asfalto. Bella giornata di sole a Misano.
-
10.10
Marquez subito in vetta, con 1:36.405. Dietro di lui la Yamaha di Rossi.
-
10.13
Pedrosa, Dovizioso, Iannone i primi tre. Miglior tempo 1:34.189.
-
10.14
Marquez è il primo a scendere sotto l’1:34.
-
10.16
1:33.577 per Marquez, tempo già molto competitivo, considerando che sono passati solo 10 minuti dal via alle FP1.
-
10.18
Dietro Marquez c’è Lorenzo, staccato di meno di tre decimi.
-
10.19
Quasi tutti i piloti sono rientrati ai box. Rossi attualmente ha l’11esimo tempo.
-
10.25
Di nuovo in pista i big.
-
10.26
Rossi migliora il suo tempo: 1:34.277. Ora è quarto.
-
10.32
Crutchlow in pista con gomma hard dietro.
-
10.35
Mancano 15 minuti alla fine delle FP1. I primi tre sono Marquez, Lorenzo e Pedrosa. Rossi quarto.
-
10.36
Il gap tra Marquez e Lorenzo si è ridotto a 94 millesimi.
-
10.40
Pirro con la Ducati quarto, davanti a Rossi.
-
10.40
Pol Espargaro si mette davanti a Pirro e Rossi.
-
10.45
1:34.086, Rossi si riprende il quarto posto. Il ritardo da Marquez è di meno di otto decimi.
-
10.47
Dovizioso si mette tra Pedrosa e Rossi, che quindi scivola al quinto posto.
-
10.48
Incredibile Pirro (con soft al posteriore), davanti alle Ducati ufficiali! Terzo posto con 1:33.797.
-
10.50
Bandiera a scacchi. I primi cinque: Marquez, Lorenzo, Pirro, Pedrosa, Dovizioso. Rossi sesto.
-
14:05
E’ iniziata la seconda sessione di prove libere!
-
14:09
Primi tempi: primo A. Espargaro con 1:35.567. Secondo Pedrosa, terzo Vinales.
-
14:13
Marquez va al primo posto con il tempo di 1:33.138, il tempo più veloce di oggi. Secondo Pedrosa e terzo Lorenzo.
-
14:17
Rossi e Iannone restano in pista. Rossi sale al quarto posto con il tempo di 1:33.852. Dovizioso rientra ai box.
-
14:21
Rientrano in pista Petrucci, Dovizioso, Marquez, A. Espargaro, Bautista, Redding, Di Meglio e Pirro.
-
14:25
Miller sale al 12esimo posto. Pirro sale al settimo posto con il tempo di 1:34.073. De Angelis fuori pista. Vinales sale all’ottavo posto.
-
14:29
Lorenzo ottiene il secondo posto con il tempo di 1:33.226, a 88 millesimi da Marquez.
-
14:33
Marquez ritorna in pista mentre Lorenzo rientra ai box.
-
14:37
Marquez va sotto il muro dell’1:33. Il tempo è 1:32.924. Sulla moto di Lorenzo, stanno montando le aerodynamic winglets.
-
14:41
Marquez e Rossi rientrano ai box.
-
14:45
Classifica: 1 Lorenzo, 2 Marquez, 3 Pedrosa, 4 Smith, 5 Pirro, 6 Redding, 7 Rossi.
-
14:49
Petrucci al sesto posto. Lorenzo non migliora il suo tempo ma chiude questo giro col tempo di 1:33.307.
-
14:53
Classifica: 1 Lorenzo, 2 Marquez, 3 Pedrosa, 4 Dovizioso, 5 Rossi, 6 P. Espargaro, 7 Petrucci, 8 Smith, 9 Pirro, 10 Crutchlow.
-
12 settembre 2015 – Alle 13:30 le Fp4 del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, a seguire subito le qualifiche
-
13:20
Tra 10 minuti circa la quarta sessione di prove libere della MotoGP sul circuito di Misano
-
13:30
Semaforo verde: cominciano le FP4
-
13:34
Tempi ancora alti in questa prima fase della sessione, Rossi è secondo
-
13:37
Scatto di Jorge Lorenzo: miglior tempo in 1:33.202
-
13:39
Il secondo tempo è di Marc Marquez: 1:33.249
-
13:42
Valentino Rossi è terzo e promette molto bene in vista di qualifiche e gara. Subito dietro le Ducati di Iannone e Dovizioso
-
13:46
Pol Espargaro (Yamaha Monster Tech 3) scalza Rossi dal terzo posto
-
13:50
Pedrosa (Honda Repsol) sale al quarto posto facendo scivolare Rossi in quinta posizione
-
13:52
Un po’ a sorpresa alle spalle di Rossi c’è al sesto posto Scott Redding
-
13:57
Rossi terzo! Il ‘Dottore’ chiude il suo giro lanciato in 1:33.419
-
14:00
Scatto di Pedrosa (3°) e Dovizioso (4°)
-
14:00
Esposta la bandiera a scacchi, terminano le FP4, tra pochissimo le qualifiche
-
MotoGP Misano 2015: alle 14:10 le qualifiche che stabiliranno la griglia di partenza di domani
-
14:10
Iniziano ufficialmente i 15 minuti della Q1
-
14:14
Di A. Espargaro e Vinales (Team Suzuki Ecstar) i migliori tempi fino a questo momento
-
14:18
Sprint di Redding: miglior tempo in 1:33.453
-
14:23
Crutchlow scatenato: miglior tempo in 1:33.146
-
14:24
Risposta di A. Espargaro: 1:32.961
-
14:25
Esposta la bandiera a scacchi
-
14:26
A Espargaro e Crutchlow in Q2
-
14:28
Tra pochissimo la Q2 che completerà la griglia di partenza del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini classe MotoGP
-
14:35
Cominciati i 15 minuti di Q2
-
14:37
I top rider montano gomma dura avanti e media dietro
-
14:39
Già demolito il record della pole dello scorso anno: attualmente Lorenzo è davanti a Marquez e Smith (Monster Yamaha Tech 3)
-
14:42
Valentino Rossi 5°: 1:32.952
-
14:44
Super Lorenzo! Il maiorchino chiude in 1:32.146
-
14:46
Meno di quattro minuti alla fine: ultimi settaggi per i piloti in vista del time attack finale
-
14:48
Marquez migliora ma è solo secondo: 1:32.252
-
14:49
Terzo Valentino Rossi: 1:32.358
-
14:50
Esposta la bandiera a scacchi
-
14:51
Nulla da fare per Marquez che non riesce a migliorare il proprio miglior tempo: Lorenzo in pole, davanti al connazionale della Honda e al compagno di team Valentino Rossi
-
Alle 14 il semaforo verde del GP di Misano classe MotoGP
-
13:55
Si scaldano i motori, tra pochissimo la partenza del GP di San Marino e della Riviera di Rimini
-
14:04
Arriva la pioggia! Per ora si tratta di poche gocce, ma presto potrebbe intensificarsi
-
14:12
Rientro ai box per il cambio moto anche per il trio di testa Lorenzo, Marquez e Rossi
-
14:14
Marquez sopravanza Lorenzo, mentre Rossi sta perdendo tempo nel traffico
-
14:21
Dopo un paio di giri di indecisione, Rossi si rifa sotto al duo Lorenzo-Marquez
-
14:24
La pista si sta asciugando: siamo al 13° giro, possibile un altro cambio di moto
-
14:25
Rossi supera Marquez ed è secondo!
-
14:32
Ad 11 giri dal termine ricomincia la girandola dei cambi moto, la pista si sta asciugando
-
14:34
Marquez cambia moto, Rossi e Lorenzo continuano con le gomme “rain”
-
14:35
Marquez prova ad agguantare il compagno Pedrosa, attualmente terzo. Rossi e Lorenzo decidono di proseguire senza cambiare moto nonostante ai box fosse tutto pronto
-
14:37
Lorenzo ai box, cambio di moto! Rossi invece continua
-
14:43
Si sta rivelando sbagliata la strategia di Rossi di ritardare il cambio moto: Marquez vola verso la vittoria, il ‘Dottore’ è solo quinto
-
14:47
A due giri dalla fine Marquez è primo davanti a Smith e Redding
-
14:49
Iniziato l’ultimo giro
[img src=”https://media.motoblog.it/3/3f4/lorenzo-primo-fp3-misano.jpg” alt=”MISANO ADRIATICO, ITALY – SEPTEMBER 11: Jorge Lorenzo of Spain and Movistar Yamaha MotoGP rounds the bend during the MotoGP of San Marino – Free Practice at Misano World Circuit on September 11, 2015 in Misano Adriatico, Italy. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”730538″]
11:30 – MotoGP Misano 2015. Marc Marquez (Honda Repsol) è stato il più veloce nel warm up di stamattina. Alle spalle del campione del mondo in carica la Yamaha di Jorge Lorenzo (partirà in pole position) e la Ducati di Andrea Iannone. Alle 14 appuntamento in diretta con la gara.
MotoGP Misano 2015 | Prove libere e qualifiche
14:50 – MotoGP Misano 2015, Lorenzo in pole. Sarà Jorge Lorenzo a partire davanti a tutti nel Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini in programma domani alle 14. Il maiorchino della Yamaha si è messo alle spalle il connazionale Marc Marquez e il compagno di team Valentino Rossi. Il ‘Dottore’, che partirà in una buona posizione in griglia, potrà dire la sua per la vittoria finale del GP di casa. In quarta posizione l’altra Honda Repsol di Dani Pedrosa, mentre al quinto posto si piazza la Ducati di Pirro. Chiudono la top 12 Smith (Monster Yamaha Tech 3), Iannone (Ducati), Dovizioso (Ducati), Petrucci (Octo Pramac Racing), A Espargaro (Suzuki), Crutchlow (LCR Honda) e P. Espargaro (Monster Yamaha Tech 3).
MotoGP Misano 2015 | Griglia di partenza
[img src=”https://media.motoblog.it/7/763/misano-7.jpg” alt=”misano-7.jpg” size=”large” id=”730551″]
MotoGP Misano 2015 | Classifica Fp4
[img src=”https://media.motoblog.it/1/1f2/misano-3.jpg” alt=”misano-3.jpg” size=”large” id=”730544″]
09.55 Iniziano le FP3
10.00 A mettersi davanti a tutti è subito Lorenzo, con 1:32.871
10.05 Iannone si ferma a lato pista per un problema al motore della sua Ducati. Ai box si prepara la seconda moto per permettergli di tornare in pista. Intanto Petrucci inquadrato ai box con il cupolino della moto rotto.
10.10 Lorenzo, Pedrosa, Marquez i primi tre. Poi ci sono Dovizioso, Iannone e Rossi. Tutti in sei decimi
10.13 Caduta per Laverty, senza conseguenze per il pilota.
10.19 Pirro si fa notare con un 1:33.292, ma Rossi replica immediatamente e si porta davanti al connazionale al quarto posto con 1:33.076. In vetta Marquez fa segnare un record nel secondo settore.
10.28 Al momento Vinales è nei primi dieci, mentre Smith è fuori dalla Q2.
10.32 Lorenzo incredibile: 1:32.192, sette decimi di vantaggio su Pedrosa. Nuovo record.
10.34 Prova a rispondere Marquez, con record nel secondo settore.
10.35 Rossi è sesto in questo momento.
10.37 Marquez migliora: 1:32.421, ma resta secondo. Rossi sale al quarto posto. Dovizioso è decimo.
10.38 Crutchlow ottavo, spinge fuori dai primi 10 Pirro.
10.39 Terzo tempo di Dovizioso, a 3 decimi da Lorenzo.
10.40 Iannone solo 14esimo. Ma ha il tempo per l’ultimo giro.
10.40 Bandiera a scacchi. E Iannone ce la fa, sesto tempo.
10.41 Finale col botto per Rossi, che balza al terzo posto con 1:32.793.
10.42 Ce la fa anche Pirro, sesto. Petrucci decimo, anche lui dentro la Q2.
MotoGP Misano 2015, Lorenzo è il più veloce nelle Prove Libere 2, Marquez secondo, Rossi 5°
[img src=”https://media.motoblog.it/5/512/jorge-lorenzo-motogp-misano.jpg” alt=”jorge-lorenzo-motogp-misano.jpg” size=”large” id=”730385″]
Dopo il primo tempo ottenuto da Marquez nella prima sessione, durante la seconda sessione di prove libere del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini 2015 di MotoGP, è arrivata la risposta di Jorge Lorenzo che, con la sua Yamaha, ha girato con il tempo di 1:32.871, ottenendo il miglior tempo della giornata di oggi.
Il distacco del pilota spagnolo della Honda, però, è minino: tra Lorenzo e Marc Marquez, infatti, per ora, ci sono soltanto 53 millesimi di differenza. Terzo tempo, invece, per Dani Pedrosa che ha girato in 1:33.258.
Dopo il sesto posto ottenuto nella prime prove libere, Valentino Rossi si è migliorato, portandosi al quinto posto con il tempo di 1:33.469. Per quanto riguarda gli altri italiani, infine, Dovizioso è al quarto posto, Petrucci al settimo, Pirro al nono e Iannone al tredicesimo.
MotoGP Misano 2015 | Prove Libere 2 | Classifica
1 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 287.8 1’32.871
2 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 289.9 1’32.924 0.053 / 0.053
3 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 290.6 1’33.258 0.387 / 0.334
4 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 292.4 1’33.291 0.420 / 0.033
5 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 285.3 1’33.469 0.598 / 0.178
6 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 289.1 1’33.552 0.681 / 0.083
7 9 Danilo PETRUCCI ITA Octo Pramac Racing Ducati 289.6 1’33.553 0.682 / 0.001
8 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 288.0 1’33.595 0.724 / 0.042
9 51 Michele PIRRO ITA Ducati Team Ducati 288.8 1’33.674 0.803 / 0.079
10 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 286.2 1’33.785 0.914 / 0.111
11 45 Scott REDDING GBR EG 0,0 Marc VDS Honda 282.4 1’33.808 0.937 / 0.023
12 41 Aleix ESPARGARO SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 278.8 1’33.840 0.969 / 0.032
13 29 Andrea IANNONE ITA Ducati Team Ducati 295.0 1’34.132 1.261 / 0.292
14 25 Maverick VIÑALES SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 282.3 1’34.215 1.344 / 0.083
15 50 Eugene LAVERTY IRL Aspar MotoGP Team Honda 278.8 1’34.345 1.474 / 0.130
16 76 Loris BAZ FRA Forward Racing Yamaha Forward 276.2 1’34.500 1.629 / 0.155
17 68 Yonny HERNANDEZ COL Octo Pramac Racing Ducati 286.6 1’34.595 1.724 / 0.095
18 19 Alvaro BAUTISTA SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 280.4 1’34.727 1.856 / 0.132
19 43 Jack MILLER AUS LCR Honda Honda 280.2 1’34.856 1.985 / 0.129
20 8 Hector BARBERA SPA Avintia Racing Ducati 286.2 1’35.011 2.140 / 0.155
21 6 Stefan BRADL GER Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 280.3 1’35.036 2.165 / 0.025
22 69 Nicky HAYDEN USA Aspar MotoGP Team Honda 275.0 1’35.394 2.523 / 0.358
23 15 Alex DE ANGELIS RSM E-Motion IodaRacing Team ART 275.7 1’35.735 2.864 / 0.341
24 63 Mike DI MEGLIO FRA Avintia Racing Ducati 281.5 1’35.853 2.982 / 0.118
25 71 Claudio CORTI ITA Forward Racing Yamaha Forward 278.6 1’36.326 3.455 / 0.473
26 17 Karel ABRAHAM CZE AB Motoracing Honda 276.1 1’36.530 3.659 / 0.204
[img src=”https://media.motoblog.it/c/ccd/marc-marquez-gp-san-marino-2015.jpg” alt=”marc-marquez-gp-san-marino-2015.jpg” size=”large” id=”730338″]
Dopo la prima sessione di prove libere che si è svolta questa mattina, a partire dalle ore 14, si svolgerà la seconda sessione di prove libere del Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini 2015 di MotoGP, valido come tredicesima prova del MotoMondiale.
La prima sessione di prove libere, come abbiamo visto poco fa, è stata dominata da Marc Marquez con la sua Honda che ha girato con il tempo di 1:33.328, piazzandosi davanti allaa Yamaha di Jorge Lorenzo e alla Ducati di Michele Pirro, prima sorpresa di questo weekend.
Il leader del mondiale, Valentino Rossi, ha chiuso la prima sessione di libere al sesto posto con un ritardo da Marquez pari a 0.758 secondi.
MotoGP Misano 2015 | Prove libere 1: Marquez primo, Lorenzo secondo, Rossi sesto
MotoGP Misano, 12 settembre 2015 – Marquez è stato il più veloce della prima sessione di prove libere del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini a Misano, con il tempo di 1:33.328. Dietro la sua Honda, staccato di soli 94 millesimi, la Yamaha di Lorenzo. Al terzo posto, a sorpresa, Pirro, davanti alle Ducati ufficiali. Al quarto posto Pedrosa, quindi Dovizioso. Sesto tempo per Valentino Rossi, staccato di meno di otto decimi dalla vetta. Decima posizione per Iannone. Chiudono la graduatoria il padrone di casa De Angelis e Corti, autore di una caduta per fortuna senza conseguenze.
Appuntamento alle 14.05 per seguire in diretta le FP2.
MotoGP Misano 2015 | Risultati FP1
[img src=”https://media.motoblog.it/8/80b/classifica-fp1.jpg” alt=”classifica-fp1.jpg” size=”large” id=”730312″]
[img src=”https://media.motoblog.it/9/99d/motogp-misano-2015.jpg” alt=”motogp-misano-2015.jpg” size=”large” id=”730276″]
MotoGP Misano, 11 settembre 2015 – Inizia oggi il week end del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini a Misano Adriatico presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli. La MotoGP torna in pista a distanza di due settimane dal podio tutto italiano sotto la pioggia di Silverstone (primo Valentino Rossi, secondo Petrucci, terzo Dovizioso).
Nella passata stagione fu Rossi a trionfare. Ed è il Dottore il favorito dell’edizione 2015, anche se la voglia di riscatto di Jorge Lorenzo e Marc Marquez (ormai rassegnato in ottica mondiale) è da tenere in assoluta considerazione.
A Misano il record di vittorie se lo dividono Rossi e Lorenzo (3 a testa). Il maggior numero di pole conquistate è invece di Pedrosa e Stoner (2 a testa). Il giro più veloce è di Marquez (1’32.915, nel 2013), mentre il record del circuito è di Lorenzo (1’33.906, 2011).
MotoGP Misano 2015 | Il circuito
Il tracciato di Misano è lungo 4,2 km. 16 le curve, di cui 6 a sinistra, 10 a destra. Il rettilineo è di 565 metri. 28 i giri previsti nella gara di domenica per un totale di 118.3 km.
MotoGP Misano 2015 | Diretta TV e streaming
Il weekend del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini sarà trasmesso in diretta TV da Sky Sport MotoGP HD, canale 208 del decoder satellitare per gli abbonati alla piattaforma Sky. Diretta in chiaro per qualifiche e gara su Cielo Tv, visibile anche sul digitale terrestre al canale 26. In streaming, l’evento sarà trasmesso live su SkyGo e Cielotv.it. Da segnalare che il warm up e le gare di tutte le classi andranno in diretta anche su Sky Sport 1 HD. Di seguito il programma completo. MotoBlog seguirà tutte le fasi in liveblogging, con aggiornamenti testuali e immagini in tempo reale.
Venerdì 11 settembre
8.50: Paddock Live
9: prove libere 1, Moto3
9.45: Paddock Live
9.55: prove libere 1, MotoGP
10.40: Paddock Live
10.55: prove libere 1, Moto2
11.40: Paddock Live
13: Paddock Live
13.10: prove libere 2, Moto3
13.55: Paddock Live
14.05: prove libere 2, MotoGP
14.50: Paddock Live
15.05: prove libere 2, Moto2
15.50: Paddock Live
18: Paddock Live Show
Sabato 12 settembre
8.50: Paddock Live
9: prove libere 3, Moto3
9.45: Paddock Live
9.55: prove libere 3, MotoGP
10.40: Paddock Live
10.55: prove libere 3, Moto2
11.40: Paddock Live
12.15: Paddock Live
12.35: qualifiche, Moto3
13.15: Paddock Live
13.30: prove libere 4, MotoGP
14: Paddock Live
14.10: qualifiche, MotoGP (replica alle 16.05 e alle 18.30)
14.50: Paddock Live
15.05: qualifiche, Moto 2
15.50: Paddock Live
17.30: conferenza stampa
18: Paddock Live Show
Domenica 13 settembre (su Sky Sport MotoGP HD e Sky Sport 1 HD)
8.30: Paddock Live
8.40: warm up: Moto 3, Moto 2 e MotoGP
10.30: Paddock Live
11: gara, Moto3
12: Paddock Live
12.20: gara, Moto2
13.15: Paddock Live
14: gara, MotoGP (replica alle 17 e a mezzanotte)
15: Paddock Live
15.45: Paddock Live-Ultimo Giro
19: Race Anatomy MotoGP
CIELO (In chiaro)
Sabato 12 settembre
12,00 Studio MotoGP
12,35 Moto3 Qualifiche (diretta)
13,25 Studio MotoGP
14,10 MotoGP Qualifiche (diretta)
14,50 Studio MotoGP
15,05 Moto2 Qualifiche (diretta)
Domenica 13 settembre
10,15 Studio MotoGP
11,00 Moto3 Gara (diretta)
12,20 Moto2 Gara (diretta)
14,00 MotoGP Gara (diretta)
15,15 Studio MotoGP
MotoGP 2015 | Classifica piloti
1 Valentino ROSSI Yamaha ITA 236
2 Jorge LORENZO Yamaha SPA 224
3 Marc MARQUEZ Honda SPA 159
4 Andrea IANNONE Ducati ITA 150
5 Andrea DOVIZIOSODucati ITA 120
6 Bradley SMITH Yamaha GBR 115
7 Dani PEDROSA Honda SPA 102
8 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 83
9 Pol ESPARGARO Yamaha SPA 81
10 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 74
11 Maverick VIÑALESSuzuki SPA 67
12 Aleix ESPARGARO Suzuki SPA 60
13 Scott REDDING Honda GBR 47
14 Yonny HERNANDEZ Ducati COL 41
15 Hector BARBERA Ducati SPA 23
16 Alvaro BAUTISTA Aprilia SPA 22
17 Loris BAZ Yamaha Forward FRA 15
18 Nicky HAYDEN Honda USA 12
19 Jack MILLER Honda AUS 12
20 Stefan BRADL Aprilia GER 11
21 Michele PIRRO Ducati ITA 8
22 Eugene LAVERTY Honda IRL 7
23 Hiroshi AOYAMA Honda JPN 5
24 Mike DI MEGLIO Ducati FRA 4
25 Alex DE ANGELIS ART RSM 2
MotoGP 2015 | Classifica team
1 Movistar Yamaha MotoGP 460
2 Ducati Team 278
3 Repsol Honda Team 266
4 Monster Yamaha Tech 3 181
5 Team Suzuki Ecstar 142
6 Pramac Racing Team 124
7 CWM LCR Honda 86
8 Avintia Racing 27
9 Athina Forward Racing 26
10 Aprilia Racing Gresini 22
11 Drive M7 Aspar 19
12 AB Motoracing 0
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)