Moto3: Grandissima vittoria di Bastianini a Misano
Enea Bastianini ha ottenuto a Misano la sua prima vittoria nel Campionato del Mondo Moto3
Splendida prima vittoria ottenuta da Enea Bastianini, pilota del Gresini Racing Team Moto3, davanti agli oltre 90.000 tifosi che hanno affollato il circuito di Misano. Scattato dalla pole, il diciassettenne riminese ha corso una gara determinata, precedendo sul traguardo il portoghese Miguel Oliveira e Niccolò Antonelli.
Un’emozione grandissima per Enea, che dopo aver sfiorato il successo già quattro volte questa stagione, è riuscito a salire sul gradino più alto del podio proprio nella gara di casa. Grazie a questa fantastica vittoria Bastianini ha ridotto il gap nei confronti del leader della classifica Danny Kent, oggi sesto, a 55 punti, con cinque gare rimaste ancora da disputare. Felicissimo il giovane pilota:
“È stata l’emozione più grande della mia vita! Dopo averla sfiorata tante volte, conquistare la mia prima vittoria proprio qui a Misano, davanti a tutti questi tifosi, è una cosa fantastica, che mi fa sentire appagato. Dedico questo successo alla mia famiglia e al mio team. È una sensazione incredibile e in questo momento devo ancora realizzare bene quello che mi è successo… questa sera festeggeremo, ma non troppo perché domani abbiamo in programma una giornata di test e vogliamo continuare a lavorare sodo per provare a raggiungere Kent. Questa vittoria probabilmente mi renderà anche più tranquillo: mancano cinque gare e credo che il gap su Danny sia ancora recuperabile. Finché la matematica ci dà una possibilità, noi ci crediamo!”.
Giornata fantastica anche per Fausto Gresini, patron del Team:
“Oggi abbiamo vissuto una giornata fantastica ed è stato come se tutto fosse avvolto da un’atmosfera magica: Enea è di Rimini e su questa pista, dedicata a Marco Simoncelli, ho dei grandi ricordi anche come pilota, avendoci vinto il mio primo mondiale. Questa vittoria ha perciò un sapore speciale per me. Sono contento anche perché con Bastianini stavamo inseguendo questo risultato già da un po’ di tempo: oggi ho visto un Enea molto determinato e sicuro di sé, ed è stato bravissimo nel finale ad avere la meglio su Antonelli e Oliveira che erano molto insidiosi. Mi dispiace per Locatelli, ma credo che Andrea abbia fatto la scelta giusta a rimanere a riposo: non sarebbe servito a nulla correre soltanto per soffrire, sapendo già di non avere la possibilità di lottare per un buon risultato”.