La gamma Victory Motorcycles 2016

Si rinnova in alcuni dettagli la gamma Victory Motorcycles 2016, soprattutto nelle colorazioni e con nuove ruote per le cruiser.

Di Lorenzo Rinaldi
Pubblicato il 21 set 2015
La gamma Victory Motorcycles 2016

Dopo aver presentato le novità Indian, passiamo ora all’altro marchio di proprietà dell’americana Polaris: Victory Motorcycles. L’intera gamma, svelata a Sturgis, comprende un totale di 11 modelli per il mercato americano e altrettanti per quello europeo, con alcune differenze. Sono già in vendita negli Stati Uniti. Nessuna notizia dall’importatore italiano.

Cominciando dalla novità assoluta, la Empulse TT, è il primo modello a propulsione elettrica di Victory e sarà commercializzata solo negli Stati Uniti e in Canada, al prezzo rispettivamente di i 19.990 dollari e 23.799 CDN. Della Empulse TT abbiamo già parlato alla fine di luglio.

[img src=”https://media.motoblog.it/a/a7d/03_victory_empulse_2016.jpg” alt=”03_victory_empulse_2016.jpg” align=”center” size=”large” id=”731998″]

Passando alla gamma Cruisers, questa comprende cinque modelli per il mercato americano e ben sette per quello europeo: Vegas 8-Ball, Vegas, Gunner, Highball, Hammer S e per l’Europa anche Hammer 8-Ball e Judge. Le novità riguardano i modelli Vegas e Vegas 8-Ball, che ricevono nuovi cerchi in alluminio a sei razze Falchion, sempre da 18 e 21 pollici, oltre al telaio in tinta con la carrozzeria che, sulla 8 –Ball è verniciata in Gloss Black, mentre sulla Vegas è in Sunset Red. Altri aggiornamenti riguardano il nuovo faro anteriore, anch’esso intinta. 1.000 dollari di differenza separano il prezzo della 8-Ball da quello della Vegas, che è di 13.499 dollari.

[img src=”https://media.motoblog.it/4/488/06_victory_vegas_2016.jpg” alt=”06_victory_vegas_2016.jpg” align=”center” size=”large” id=”732001″]

Hammer S e Hammer 8-Ball (quest’ultima destinata solo al mercato fuori dagli USA) avranno anch’esse una sola colorazione: Black with Red Rally Stripes per la S, il solito nero per la 8-Ball. Quest’ultima guadagna i cerchi della versione S e rispetto alla versione più raffinata si distingue per un solo disco all’avantreno e per le pedane più avanzate. La Hammer S è in vendita negli USA a 15.499 dollari.

[img src=”https://media.motoblog.it/3/3e4/18_victory_hammer_8-ball_2016.jpg” alt=”18_victory_hammer_8-ball_2016.jpg” align=”center” size=”large” id=”732013″]

Anche la Judge sarà in vendita solo in Europa, riconoscibile dalla tabella portanumero con il 106, cilindrata espressa in pollici, pari a 1.731cc. Anche la Judge avrà le pedane più arretrate, come la Hammer S, e la nuova colorazione Sunset Red with Black Rally Stripes.

[img src=”https://media.motoblog.it/c/ced/23_victory_judge_2016.jpg” alt=”23_victory_judge_2016.jpg” align=”center” size=”large” id=”732018″]

La Gunner si presenta invece con le due nuove colorazioni, grigio o verde, denominate Suede Titanium Metallic e Suede Sagebrush Green Metallic e un prezzo di 12.999 dollari. Anche il bobber High Ball non presenta novità di rilievo e verrà commercializzato nella livrea Matte Black al prezzo di 13.349 dollari.

[img src=”https://media.motoblog.it/1/196/27_victory_gunner_2016.jpg” alt=”27_victory_gunner_2016.jpg” align=”center” size=”large” id=”732022″]

Tre invece saranno i modelli della famiglia Baggers, di cui due destinati anche al mercato europeo: Magnum e Cross Country, quest’ultima disponibile per il mercato domestico anche in versione semplificata e più economica 8-Ball, in tinta nera. A quanto pare sparisce la Magnum X-1, presentata solo a febbraio di quest’anno.

[img src=”https://media.motoblog.it/b/b24/40_victory_-cross_country_2016.jpg” alt=”40_victory_-cross_country_2016.jpg” align=”center” size=”large” id=”732035″]

La Magnum riceve per il 2016 una nuova livrea con stripe che partono dal faro e terminano sulla coda. Le colorazioni saranno tre, di cui due inedite: Black Crystal over Havasu Red e Suede Pearl White with Black si affiancano infatti alla Black Crystal over Super Steel Grey. Viene proposta in USA a partire da 21.999 dollari. Nessuna novità invece per la Cross Country, proposta a partire da 18.999 dollari nell’audace colorazione Havasu Red Pearl oltre che in Suede Pearl White e Suede Titanium Metallic, mentre la 8-Ball in nero ha un prezzo di 17.999 dollari.

[img src=”https://media.motoblog.it/a/a4f/34_victory_magnum_2016.jpg” alt=”34_victory_magnum_2016.jpg” align=”center” size=”large” id=”732029″]

Terminiamo con la famiglia Touring, che comprende la Cross Country Tour, che con i suoi 156 litri di capacità è la Victory più capiente, proposta allo stesso presso della Magnum, 21.999 dollari, nelle colorazioni Gloss Black e Gloss Pearl White over Super Steel Grey, e la futuristica Vision, proposta nelle colorazioni Gloss Black e Blue Fire Gloss a 1.000 dollari in meno, 20.999.

[img src=”https://media.motoblog.it/3/39c/47_victory_-cross_country_tour_2016.jpg” alt=”47_victory_-cross_country_tour_2016.jpg” align=”center” size=”large” id=”732042″]

Come abbiamo già evidenziato più volte, nessuna informazione è giunta da quello che dovrebbe essere l’importatore italiano Egimotors, né sulla disponibilità dei modelli, né tanto meno sul loro prezzo in euro. Al momento il sito italiano Victory è addirittura in allestimento.

Ultime notizie