SBK, Max Biaggi conferma: "Correrò in Qatar!"
A StudioSport, il 'Corsaro' scoglie ufficialmente la riserva e annuncia la sua partecipazione con Aprilia Racing nell'ultimo round delal WSBK 2015
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/09/max-biaggi-qatar-2015.jpg)
Ai microfoni di Studio Sport su Italia 1 – emittente per la quale è diventato commentatore del Mondiale Superbike subito dopo l’addio alle corse di fine 2012 – Max Biaggi ha confermato ufficialmente che prenderà parte al round di Doha/Losail della WSBK 2015, ultimo round stagionale in programma ‘in notturna‘ nel weekend del 16-18 Ottobre.
L’indiscrezione circolava ormai da qualche tempo, con Biaggi che comprensibilmente scelto SportMediaset per rendere il tutto ufficiale. Per il 44enne pilota romano, 6 volte iridato in carriera tra 250 cc e WSBK, si tratterà quindi della terza apparizione stagionale come wild-card nel Mondiale dopo quelle di Misano e Sepang.
Per voi tifosi:
È ufficiale correrò l'ultimo round del @WorldSBK in Qatar
It's official I will run the last round of the @WorldSBK in Qatar
— Max Biaggi (@maxbiaggi) September 28, 2015
[img src=”https://media.motoblog.it/d/dcd/max-biaggi-sbk-sepang-2015-045.jpg” alt=”Max Biaggi SBK Sepang 2015″ size=”large” id=”725089″]
Questa la conferma dello stesso ‘Corsaro‘ pronunciata davanti all’occhio delle telecamere televisive:
“Sì, abbiamo preso la decisione di comune accordo con Aprilia per prendere parte alla gara del Qatar, che sarà l’ultima della stagione per il Mondiale Superbike. Non ho mai corso in notturna, e questo è un motivo in più per esserci. Sono contento ed emozionato perché sarà un’esprienza nuova per me.”
Ritornando alla sua precedente apparizione di Sepang, dove conquistò un fantastico podio in Gara-1 e uscì troppo presto di scena in Gara-2 a causa di un contatto fortuito, Biaggi ha spiegato:
“Gara-1 in Malesia ha rappresentato per me una grande soddisfzione: era il risultato che sognavo, ma adesso che l’abbiamo conquistato possiamo forse sperare in qualcosa in più. In Gara-2 poi c’era stato quel contatto alla prima curva quando ero là davanti. Sogno e spero di poter fare bene.”
[img src=”https://media.motoblog.it/e/e1f/max-biaggi-sbk-sepang-2015-051.jpg” alt=”Max Biaggi SBK Sepang 2015″ size=”large” id=”725095″]
Ed in riferimento alle sue difficoltà a rimanere nella cabina di commento di fronte all’irresistibile ‘richiamo della pista‘, il fuoriclasse romano ha risposto con un sorriso:
“Il primo anno, quando ero fresco di abbandono, era normale sentire ancora l’adrenalina, la consapevolezza di potersela ancora giocare lì in mezzo. Adesso avverto questa sensazione un po’ meno, ma comunque mi trovo molto bene anche in cabina di commento”
Max Biaggi sarà inoltre tra gli ospiti di questa sera di Tiki-Taka – programma sportivo prettamente calcistico della stessa Italia 1 in onda a partire dalle 00:05 – durante il quale fornirà ulteriori dettagli sulla sua nuova apperizione agonistica a Losail.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/734592/supermoto-biaggi-vince-nella-on-road-lazzarini-conquista-il-titolo”][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/9/958/max-biaggi-sbk-sepang-2015-065.jpg” alt=”Max Biaggi SBK Sepang 2015″ size=”large” id=”725110″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/11/max-biaggi-voxan-wattman-record-velocita-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/01/biaggi-aprilia-tuono-v4-x.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/max-biaggi-voxan-record-velocita-9.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/07/voxan-wattman-max-biaggi-3.jpg)