SBK: Baiocco, “a Magny Cours sempre buoni risultati "

Buoni precedenti per il Team Althea su un circuito tradizionalmente poco amato dai piloti.

Di Lino Garbellini
Pubblicato il 29 set 2015
SBK: Baiocco, “a Magny Cours sempre buoni risultati

Ultimo appuntamento stagionale per il Campionato Mondiale eni FIM Superbike 2015 sul tracciato francese di Magny Cours. Un circuito situato nei pressi di Nevers in Borgogna e non amatissimo dai piloti a causa dei difficili sorpassi e del meteo incerto con temperature basse.

[img src=”https://media.motoblog.it/0/081/baiocco.jpg” alt=”baiocco.jpg” size=”large” id=”732936″]

I piloti del Team Althea proprio qui in Francia hanno avuto buoni riscontri in passato, “Magny Cours è una pista dove ho sempre ottenuto buoni risultati in passato e dove ho fatto il mio primo podio in Superstock, per cui ho anche dei bei ricordi”, racconta Baiocco, “anche se non corro in quel circuito da 5 anni non vedo l’ora di scendere in pista e dopo il buon fine settimana a Jerez de la Frontera ci tengo a concludere al meglio il Campionato”. Baiocco nel 2006 conquista il suo primo podio in Superstock proprio su questa pista, terzo dietro ad altri due italiani. Ora il pilota si sente motivato grazie ai risultati ottenuti a Jerez de la Frontera la scorsa settimana e i riscontri della giornata di test Pirelli il lunedì successivo.

[img src=”https://media.motoblog.it/9/9c0/2015-canepa_action.jpg” alt=”2015-canepa_action.jpg” size=”large” id=”732274″]

Nel circuito francese sono sempre andato forte, e oltre ad avere vinto la gara del Campionato EVO lo scorso anno, ho vinto proprio qui il titolo mondiale Superstock nel 2007“, racconta Canepa, “dovremmo fare i conti con il freddo e il meteo incerto come tutti gli anni, ma parto con il morale alto e tanta voglia di correre”. Il pilota italiano a Magny Cours ha brindato al titolo di Campione Superstock 1000 nel 2007, e lo scorso anno ha ottenuto la vittoria in gara 2 nel Campionato EVO, sempre in sella alla Ducati del Team Althea. Un tracciato su cui Niccolò ha ottimi precedenti, adatto quindi ad un riscatto dopo il fine settimana spagnolo poco fortunato.

[img src=”https://media.motoblog.it/b/ba3/raffaele-de-rosa.jpg” alt=”raffaele-de-rosa.jpg” size=”large” id=”732221″]

Ultimo round del 2015 per il Campionato Superstock 1000, Raffaele De Rosa va a caccia della sua prima vittoria stagionale dopo averla sempre sfiorata nei mesi precedenti. Dopo il secondo posto sul circuito andaluso, Raffaele punta al gradino più alto del podio per concludere in bellezza il suo 2015 che al momento lo vede in terza posizione nella classifica generale. Luca Salvadori invece attraversa un momento più difficile, dopo l’ultimo controllo medico riscontra ancora dolori alla spalla che lo costringono a saltare l’ultima gara della stagione.

 

 

Ultime notizie