Ducati Panigale 959, Hypermotard 939 e Hyperstrada 939
EICMA è lontano, ma le novità arrivano a pioggia, da Ducati. Questa volta a svelare alcuni nuovi modelli sono due documenti dell'ente per la protezione dell'ambiente della California. Scopriamo quali sono.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/09/test-ducati-899-panigale-2013-51.jpg)
Lo aveva preannunciato, Claudio Domenicali, che il prossimo futuro sarebbe stato denso di novità, per Ducati. Dopo la presentazione della Diavel Carbon 2016 e del Monster 1200R (che Motoblog sta testando in questo momento sul circuito di Ronda), arriva dagli Stati Uniti una notizia-bomba.
Da alcuni documenti dell’ente per la protezione dell’ambiente della California e datati 23 Settembre 2015, emergono alcuni nuovi modelli 2016 della casa bolognese che, verosimilmente, sarebbero in fase di omologazione.
[img src=”https://media.motoblog.it/d/duc/ducati-hyperstrada-my-2013/th/ducati-hyperstrada-my2013-65.jpg” alt=”ducati-hyperstrada-my2013-65jpg” align=”center” size=”large” id=”605853″]
Tra questi, la Panigale 959 mossa, come si evince dal documento CEPA, da un inedito motore di 955cc che andrebbe a sostituire l’attuale 899 montato sulla più piccola delle supersportive della rossa.
L’aumento di cubatura potrebbe essere ottenuto semplicemente incrementando l’attuale corsa del superquadro da 57,2 mm ai 60,8 mm che già sono appannaggio della 1199 e della 1299, mantenendo invariato l’alesaggio di 100 mm.
[img src=”https://media.motoblog.it/e/e21/ducati_959panigale_hyper939.jpg” alt=”ducati_959panigale_hyper939.jpg” align=”center” size=”large” id=”734914″]
Se così fosse (siamo nel campo delle più mere speculazioni), il risultato ottenuto dai tecnici Ducati potrebbe essere lo stesso della sorella più grande, per la quale invece di un sostanzioso aumento di potenza massima si è preferito concentrarsi sulla corposità ai medi regimi.
Novità anche sul fronte Hyper, dove il pur convincente motore di 821cc raffreddato a liquido potrebbe lasciare il posto ad una nuova unità di 937cc che andrebbe ad equipaggiare Hypermotard ed Hyperstrada e, in futuro, magari anche il Monster.
[img src=”https://media.motoblog.it/b/b71/ducati_panigale_959.jpg” alt=”ducati_panigale_959.jpg” align=”center” size=”large” id=”734908″]
Anche in questo caso, probabilmente si privilegerà l’erogazione alla ricerca della potenza pura, oltre a realizzare propulsori già in regola con le normative Euro4, come si evince dai dati sulle emissioni riportati sui documenti.
L’appuntamento d’obbligo è dunque EICMA, dove quelli che saranno i modelli 2016 di Ducati, saranno certamente svelati, ma la casa bolognese potrebbe riservare qualche sorpresa anche prima dell’happening milanese. Stay tuned! 🙂
[img src=”https://media.motoblog.it/6/6ff/ducati_hyper_939.jpg” alt=”ducati_hyper_939.jpg” align=”center” size=”large” id=”734907″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278668.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278549.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278518-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278421.jpg)