Supersport: Terol sulla MV F3RC per le prossime gare

Dopo la bella prestazione di Jerez nel Mondiale Supersport, lo spagnolo scenderà in pista con i colori del Reparto Corse MV Agusta anche a Magny Cours e Losail.

Di Lino Garbellini
Pubblicato il 30 set 2015
Supersport: Terol sulla MV F3RC per le prossime gare

Sono davvero felice dell’opportunità che MV Agusta mi ha dato. Non avevo mai gareggiato in WSS e non conoscevo le reazioni della moto e degli pneumatici intagliati, quindi la gara di Jerez è stata quella di rodaggio, anche con il team Reparto Corse. Ora sono convinto che posso puntare al podio e insieme a Zanetti conquistare i punti necessari per portare a Schiranna il titolo Costruttori” spiega Nico Terol. Il pilota ha siglato oggi l’accordo per disputare anche le ultime due gare della stagione 2015, dopo essere stato chiamato d’urgenza a sostituire l’infortunato Jules Cluzel.

[img src=”https://media.motoblog.it/4/491/01-cluzel.jpg” alt=”01-cluzel.jpg” size=”large” id=”731977″]

Terol quindi indosserà la nuova tuta del Reparto Corse MV Agusta questo fine settimana in Francia, per il penultimo round del mondiale che si terrà sul circuito di Magny Cours in Borgogna per poi terminare la stagione a Losail, in Qatar, il 18 ottobre. Al suo debutto a Jerez, Nico ha messo a frutto la sua guida pulita ed efficace ambientandosi rapidamente alla nuova categoria e finendo la sua prima gara in WSS al quinto posto.

[img src=”https://media.motoblog.it/7/7b4/01-terol.jpg” alt=”PHILLIP ISLAND, AUSTRALIA – FEBRUARY 19: Nicolas Terol of Spain and rider of the #18 Althea Racing Ducati Panigale R poses ahead of the World Superbikes World Championship Australian Round at Phillip Island Grand Prix Circuit on February 19, 2015 in Phillip Island, Australia. (Photo by Robert Cianflone/Getty Images)” size=”large” id=”731978″]

Terol è nato il 27 settembre del 1988 ad Alcoy, vicino ad Alicante. Ha iniziato a correre giovanissimo, conquistando la sua prima vittoria a Indianapolis nel 2008, classe GP 125. Tre anni dopo ha conquistato il titolo mondiale della 125 vincendo otto gare. Ha corso anche tre stagioni in Moto2 ottenendo due secondi posti mentre quest’anno ha debuttato in WSBK ed è passato in WSS a Jerez.

Ultime notizie