Superbike, Magny Cours: Rea primo nelle libere. 4° Sykes, 6° Biaggi, 8° Melandri

Jonathan Rea nella prima sessione di prove libere di Magny Cours nel Campionato Mondiale Superbike

Di Gianluca
Pubblicato il 5 ott 2012
Superbike, Magny Cours: Rea primo nelle libere. 4° Sykes, 6° Biaggi, 8° Melandri

Nella prima sessione di prove libere di Magny Cours del Mondiale SBK 2012 il pilota più veloce di tutti è Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) che all’ultimo giro ha strappato la pole provvisoria al pilota di casa, Sylvain Guintoli (PATA Racing). 1’39.064 il miglior tempo fatto segnare dal pilota della Honda. Secondo quindi Guintoli staccato di soli 41 millesimi. Terzo tempo per Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) a due decimi dal miglior tempo di Rea.

Quarto Tom Sykes (Kawasaki Racing Team), a lungo in testa alla sessione. Quinto tempo per Davide Giugliano (Althea Racing Ducati) davanti al leader della classifica Max Biaggi (Aprilia Racing). Per il pilota romano il distacco dal primo è di otto decimi.
Dietro Biaggi c’è Leon Haslam che precede il compagno di squadra Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport), terzo pretendente, con il romano e Sykes, al titolo SBK 2012.

Seguono Carlos Checa (Althea Racing Ducati), Eugene Laverty (Aprilia Racing Team), Lorenzo Zanetti (Pata Racing) e la coppia del team BMW Motorrad Italia GoldBet, Michel Fabrizio e Ayrton Badovini. 18° Claudio Corti al debutto in SBK sulla Kawasaki del Team Pedercini ha preceduto l’ufficiale Loris Baz. Nessun tempo per Chaz Davies appiedato per un guasto tecnico dalla sua Aprilia RSV4. Nel video il debutto della nuova colorazione speciale Honda.

Superbike – Magny Cours – Prove Libere 1
1. Rea (Honda) 1’39.064;
2. Guintoli (Ducati) 1’39.105;
3. Camier (Suzuki) 1’39.335;
4. Sykes (Kawasaki) 1’39.414;
5. Giugliano (Ducati) 1’39.665;
6. Biaggi (Aprilia) 1’39.812;
7. Haslam (BMW) 1’39.963;
8. Melandri (BMW) 1’39.991;
9. Checa (Ducati) 1’40.054;
10. Laverty (Aprilia) 1’40.354;
11. Zanetti (Ducati) 1’40.484;
12. Fabrizio (BMW) 1’40.579;
13. Badovini (BMW) 1’40.922;
14. Hopkins (Suzuki) 1’41.008;
15. Berger (Ducati) 1’41.240;
16. Aoyama (Honda) 1’41.389;
17. Baz (Kawasaki) 1’41.715;
18. Corti (Kawasaki) 1’41.754;
19. Lundh (Kawasaki) 1’41.814;
20. Brignola (BMW) 1’43.784.

Ultime notizie