SBK Magny-Cours: nelle FP3 Davies beffa Rea, poi Haslam e Sykes

Risultato ribaltato, per quanto riguarda le due prime posizioni, rispetto alle FP2. Nel terzo turno di prove libere, a Magny-Cours, nella SBK brilla la stella di Davies, davanti a Rea.

Di Gianluca Salina
Pubblicato il 3 ott 2015
SBK Magny-Cours: nelle FP3 Davies beffa Rea, poi Haslam e Sykes

Zampata vincente di Chaz Davies, unico portacolori della Ducati (Aruba Racing), al termine delle FP3 della Superbike a Magny Cours (questi gli orari tv) . Il gallese, in sella alla sua 1199 Panigale, ha fatto suo il miglior tempo del terzo turno di prove libere.

Il crono, ottenuto al 17° giro, è stato di 1’37.938, non il best in assoluto, che resta a Johnny Rea (con l’1’37.750 fatto segnare nella FP2 di ieri), ma sufficiente ad portare il pilota numero 7 in cima alla classifica.

[img src=”https://media.motoblog.it/e/e0c/2015-rea.jpg” alt=”2015-rea.jpg” align=”center” size=”large” id=”731287″]

Alle sue spalle proprio il neo-campione del mondo della Kawasaki, staccato di soli 27 millesimi, a dimostrazione che il titolo, conquistato due settimane fa a Jerez, non ha certamente placato la sete di vittoria del pilota della verdona numero 65.

Sull’ideale terzo gradino del podio sale Leon Haslam, a 70 millesimi da Davies. L’inglese, come da dichiarazioni della vigilia, è desideroso di chiudere in bellezza la stagione, in attesa di sapere cosa farà Aprilia per il 2016.

[img src=”https://media.motoblog.it/c/c5c/haslam.jpg” alt=”haslam.jpg” align=”center” size=”large” id=”732935″]

Quarto posto per Tom Sykes, distante 76 millesimi da Davies ed a soli 6 millesimi da Haslam. Un buco di oltre tre decimi separa l’inglese della Kawasaki dal quinto classificato, Torres con l’Aprilia, giunto a 406 millesimi.

La top-ten è poi compeltata da Alex Lowes con la Suzuki (+498 millesimi), seguito da Badovini e la sua BMW (+600 millesimi), quindi Canepa (Ducati, +804 millesimi)), Guintoli (Honda, +809 millesimi) e Reiterberger (BMW, +813 millesimi).

[img src=”https://media.motoblog.it/2/2db/01-sykes-jerez-2015.jpg” alt=”tom sykes” align=”center” size=”large” id=”732109″]

Gli altri italiani sono il rientrante Scassa, 11° a 0,828”, Baiocco (13° a +2,202”) e Vizziello, 21esimo a poco meno di tre secondi e mezzo da Davies. La moto più veloce è stata la Kawasaki ZX-10R di Johnny Rea, con 291,9 km/h. Appuntamento a più tardi per le FP4.

Ultime notizie