MXGP: novità regolamenti 2016

Youthstream ha ufficializzato le novità che riguardano i regolamenti della MXGP 2016

Di Gianluca
Pubblicato il 13 ott 2015
MXGP: novità regolamenti 2016

Il 28 settembre scorso, in occazione del Motocross delle Nazioni che si è corso ad Ernée, in Francia, si è tenuta una riunione della Commissione Motocross Grand Prix, composta da Giuseppe Luongo, Presidente di Youthstream (società organizzatrice del Campionato del Mondo), Tony Skillington (Direttore della Commissione Motocross FIM) e da Takanao Tsubouchi, Segretario Generale della MSMA (Associazione delle case costruttrici di motociclette partecipanti alle competizioni sportive), nella quale si è discusso di alcune modifiche ai regolamenti della MXGP.

La modifica più importante, ufficializzata dalla Youthstream, riguarda le gare di qualifica del sabato. Le manche di qualifica della MXGP e della MX2 non solo designeranno le posizioni di partenza delle heat della domenica, ma assegneranno un punteggio: 1° posto, 5 punti; 2° posto, 4 punti; 3° posto, 3 punti; 4° posto, 2 punti; 5° posto, 1 punto. Il vincitore di ogni Gran Premio sarà il pilota che avrà conquistato il maggior numero di punti al termine della qualifica, di gara 1 e gara 2.

Inoltre al termine del giro di ricognizione i piloti avranno la possibilità di utilizzare la seconda moto. L’ultima novità riguarda l’interruzione di una gara: nel caso in cui la manche venga sospesa dopo due giri e prima che sia trascorso il 51% del tempo di gara, vi sarà un nuovo start dalla pit-lane. I piloti ripartiranno dalla posizione in cui si trovavano nel momento in cui è stata interrotta la gara.

Ultime notizie