Libro "La 200 Miglia di Imola - Corsa dei sogni 1972-1985"

Alcune gare oggi non si svolgono più, ma vengono celebrate con rievocazioni e tributi editoriali, come quello odierno.

Di Rosario Scelsi
Pubblicato il 18 ott 2015
Libro

Un libro degli imolesi Angelo Dal Pozzo e Claudio Ghini rende omaggio alla storia, con un lavoro di 272 pagine corredato da oltre 400 foto. Questo il titolo: “La 200 Miglia di Imola – Corsa dei sogni 1972-1985” (Bacchilega Editore).

Il volume celebra il ricordo di una delle più grandi gare della storia del motociclismo, andata in scena su quel nastro d’argento in riva al Santerno. Una sfida d’altri tempi, con un eroico romanticismo oggi difficile da replicare.

La presentazione avverrà al museo “Checco Costa” (Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola), nelle date di giovedì 22 ottobre (ore 11) e sabato 24 ottobre (ore 18).

Nel libro si compie un viaggio nella memoria, percorso attraverso gli scatti fotografici, le storie, le parole ed i ricordi dei 9 piloti che hanno vinto la gara: Paul Smart, Jarno Saarinen, Giacomo Agostini, Johnny Cecotto, Steve Baker, Kenny Roberts, Marco Lucchinelli, Graeme Crosby, Eddie Lawson.

La prefazione di Pino Allievi, le testimonianze di Marino Bartoletti e dei fratelli Claudio e Carlo Costa ed un articolo dell’epoca a firma Ezio Pirazzini immortalano la fedele istantanea del magico clima attorno alla competizione nata dalla geniale mente di Checco Costa, il cui figlio Carlo condurrà l’incontro, con il contributo degli autori e la partecipazione di grandi campioni del motociclismo quali Giacomo Agostini, Marco Lucchinelli, Johnny Cecotto, Virginio Ferrari, Bruno Spaggiari e molti altri.

Un contesto scenico emozionale impreziosito dalla presenza di ben ventiquattro moto originali dell’epoca, tra le quali spiccano la Ducati 750SS n.16 Paul Smart (1972), la Yamaha 351 n.5 Jarno Saarinen (1973), la Yamaha 750 n.4 Giacomo Agostini (1975) e la Yamaha 750 n.2 Kenny Roberts (1978) provenienti dalle più importanti collezioni tematiche italiane ed estere.

Ultime notizie