Nuovi caschi Bell Stars 2016

Il vivace mercato dei caschi registra un fiorire continuo di proposte, che stuzzicano la tentazione dei potenziali clienti. Bell ha un catalogo ricco e assortito.

Di Rosario Scelsi
Pubblicato il 22 ott 2015
Nuovi caschi Bell Stars 2016

I nuovi caschi della collezione Bell Stars 2016 nascono da una cura certosina per ogni dettaglio. L’azienda di Scotts Valley, in California, ha gestito in modo encomiabile tutti gli aspetti, compresi quelli legati all’aerodinamica delle proposte, con innumerevoli ore di test in gallerie del vento. L’obiettivo? Quello di ottimizzare il quadro, per un risultato allo stato dell’arte.

Nella progettazione, un contributo significativo è giunto da piloti come Cameron Beaubier, Jake Gagne, Josh Herrin, William Dunlop e Gary Johnson, ma il grosso del lavoro è stato svolto dai tecnici, che hanno tradotto i bisogni in materia, con un approccio scientifico e passionale allo stesso tempo.

Il ventaglio commerciale si articola in tre proposte, che soddisfano bisogni diversi, all’insegna degli stessi valori di fondo, declinati in modo specifico: Pro Star, Race Star, Star. Il primo modello rappresenta il top di gamma, sul piano del prezzo e dei contenuti. Stessa protezione, ma in un pacchetto più conveniente, promette il Race Star, adatto al pilota che di giorno lavora fuori dalle piste. Lo Star completa la serie, offrendo una combinazione fra prestazioni e prezzo appetibile per l’utente quotidiano.

Alla sicurezza di questi caschi concorrono l’ottima visibilità e la fodera interna, che assicura una temperatura confortevole, per uno stress termico ridotto ai minimi termini.

Il Pro Star offre un processo costruttivo a progressiva stratificazione, con un guscio in Textreme. Quest’ultimo ingrediente, rappresentato da una trama in fibra di carbonio ultra-sottile (più leggero rispetto alla fibra di carbonio convenzionale), manca nel Race Star, identico per tutte le altre caratteristiche, tranne che per il velo in 3K Carbon. Lo Star fa appello al Tri-Matrix Composite ed ottiene il nuovo scudo Panovision, che lo caratterizza. I tre modelli della linea saranno disponibili a partire dall’inizio del prossimo anno.

Ultime notizie