Lorenzo 2° a Phillip Island: "Ottimo lavoro!"

Il maiorchino della Yamaha più vicino alla vetta del Mondiale MOtoGP: "Bella sensazione ad avvicinarsi a Valentino in campionato"

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 18 ott 2015
Lorenzo 2° a Phillip Island:

Anche se la vittoria gli è sfuggita all’ultimo giro nel duello con Marc Marquez (Honda Repsol), Jorge Lorenzo ha sicuramente i suoi buoni motivi per ritenersi soddisfatto del suo risultato nello spettacolare GP di Australia della MotoGP di questa mattina.

Il due-volte-iridato della MotoGP ha infatti accorciato da 18 a 11 punti lo svantaggio nel Mondiale MotoGP dal compagno di box Valentino Rossi, rilanciando per l’ennesima volta le su chances iridate quando mancano ancora due gare al termine della stagione, il GP di Malesia tra 7 giorni e il gran finale del GP di Valencia dell’8 Novembre.

[img src=”https://media.motoblog.it/e/eba/movistar-yamaha-motogp-australia-2015-2.jpg” alt=”movistar-yamaha-motogp-australia-2015-2.jpg” size=”large” id=”739071″]

Lorenzo è stato tra i protagonisti di una gara che gli appassionati ricorderanno per molto tempo per via dell’inusuale e bellissima battaglia a quattro per il podio, che si è prolungata fino alla bandiera a scacchi. Lorenzo ne è stato protagonista insieme a Marquez, Rossi e quell’Andrea Iannone (Ducati Team) che ieri era stato criticato dal maiorchino per avergli succhiato la scia in qualifica (con i due che avevano fatto lo stesso tempo) e che oggi gli ha invece permesso di guadagnare tre punti ‘extra‘ precedendo il ‘Dottore‘ sul traguardo:

“Penso che questa è stata la gara più emozionante della stagione e sicuramente una delle migliori degli ultimi anni. Avere quattro dei piloti più veloci in lotta per la vittoria in tutti le curve e per tutta la gara è stato incredibile. Per essere onesto, non mi aspettavo che Andrea e Valentino sarebbe riusciti a stare con noi. Mi aspettavo che Marc fosse più forte di me, ma in gara ho visto che aveva qualche problema in alcune curve e così, quando l’ho superato di nuovo, ho cercato di spingere al limite per crearmi un vantaggio, ma non è stato sufficiente. Nelle curve lente perdevo un po’ perché la mia gomma anteriore ha avuto un calo: non potevo piegare del tutto, e così lui poteva recuperare tanto tempo in quelle curve.”

[img src=”https://media.motoblog.it/f/f0e/movistar-yamaha-motogp-australia-2015-5.jpg” alt=”movistar-yamaha-motogp-australia-2015-5.jpg” size=”large” id=”739075″]

Lorenzo ha inoltre spiegato come il suo puntare al ‘bersaglio grosso‘ del Mondiale abbia in qualche modo condizionato il suo finale di gara a Phillip Island:

“Non volevo rischiare di cadere all’ultima staccata e questo è probabilmente il motivo per cui Marc è stato in grado di frenare più tardi e prendersi la vittoria. E’ davvero una bella sensazione avvicinarsi a Valentino in campionato. La moto è andata molto bene, abbiamo fatto un ottimo lavoro per tutto il weekend. E’ stato un peccato che questo pneumatico anteriore mi abbia dato delle noie, ma siamo un passo più vicini in campionato. Avrebbe potuto essere di più, ma anche di meno, qiondi va bene così. Ad questo punto dobbiamo essere contenti e guardare avanti per continuare a fare un buon lavoro anche nelle ultime due gare.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/739068/motogp-australia-2015-valentino-rossi-gara”][/related]

[img src=”https://media.motoblog.it/2/26a/motogp-2015-australia-gara-12.jpg” alt=”Movistar Yamaha rider Jorge Lorenzo of Spain races over Lukey Heights during the MotoGP Australian Grand Prix at Phillip Island on October 18, 2015. IMAGE STRICTLY RESTRICTED TO EDITORIAL USE – STRICTLY NO COMMERCIAL USE AFP PHOTO/Paul Crock (Photo credit should read PAUL CROCK/AFP/Getty Images)” size=”large” id=”739060″]

Ultime notizie