Anche Loris Capirossi nei guai con il fisco
L'ex-pilota dovrebbe all'erario una cifra attorno ai 12 milioni di euro per una serie di vertenze risalenti al periodo 1994-2003.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/10/2015-capirossi-loris.jpg)
Anche Loris Capirossi – ex-pilota 3 volte iridato, oggi responsabile sicurezza Dorna e commentatore TV – entra nella lunga lista di piloti motociclistici che hanno (o hanno avuto) guai con il fisco italiano, e anche questa volta le cifre tirate in ballo non sono certo ‘bruscolini‘: in seguito a una serie di vertenze con l’erario risalenti al periodo 1994-2003, tra imposte, sanzioni e interessi, l’oggi 42enne Capirossi dovrebbe allo Stato italiano oltre 12 milioni di euro.
Nel periodo di 11 anni preso in considerazione, gli accertamenti della Finanza hanno portato alla contestazione di diverse irregolarità sulle imposte. Tutte le seguenti sentenze, che hanno portato al calcolo di questa cifra monstre– transitate per ricorsi alle varie commissioni tributarie fino alla Cassazione – sono passate in giudicato in un arco di tempo che va da pochi giorni a qualche mese. Le contestazioni hanno riguardato i riflessi fiscali del trasferimento di residenza che Capirossi aveva operato nell’autunno 1994 passando dall’Italia al Principato di Monaco.
Il legale del pilota Salvatore Cantelli ha comunque puntualizzato che “le sentenze della Suprema Corte sono state rese in violazione di alcuni principi fondamentali“, ribadendo che comunque “per tutti gli anni oggetto di contenzioso, c’è sempre stata archiviazione dei procedimenti penali per infondatezza della notizia di reato“. La difesa del pilota punterebbe ora a impugnare il tutto per revocazione.
Come per il recente caso Biaggi (e anche Valentino Rossi prima di lui, tanto per citare i casi più noti), anche lui impelagato in nuove beghe col fisco, rimarremo in attesa di ulteriori aggiornamenti…
[img src=”https://media.motoblog.it/9/909/capirossi-loris-motogp.jpg” alt=”ESTORIL, PORTUGAL – MAY 06: Loris Capirossi of Italy looks on during the MotoGP race of the MotoGp of Portugal at on May 6, 2012 in Estoril, Portugal. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”739633″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)