Mercato ottobre in calo (-2,4%): bene le moto (+7,3%), male scooter (-6,3%) e 50cc (-23,9%)

Mercato due ruote: a ottobre bene le moto (+7,3%), male gli scooter (-6,3%) e i cinquantini (-23,9%)

Di Gianluca
Pubblicato il 4 nov 2015
Mercato ottobre in calo (-2,4%): bene le moto (+7,3%), male scooter (-6,3%) e 50cc (-23,9%)

Sono 10.830 i veicoli immatricolati nel mese di ottobre pari ad un calo del -2,4% rispetto allo stesso mese del 2014. In crescita ancora le moto con con 3.413 pezzi e una crescita del +7,3%, mentre gli scooter, che con 7.417 unità valgono i due terzi dell’immatricolato del mese, calano del -6,3%. I veicoli 50cc con 1.714 registrazioni fano segnare un decremento del -23,9%. Ottobre pesa circa il 7% del totale vendite dell’anno.

Da gennaio ad ottobre 2015 l‘immatricolato in Italia arriva a 158.776 veicoli con cilindrate superiori ai 50cc pari ad incremento del +8,7%, ben oltre il totale dell’anno 2014. I primi 10 mesi del 2015 segnano complessivamente un incremento del +5,8% rispetto a gennaio-ottobre 2014, cui si aggiungono 58.526 moto pari al +14,1%. I ciclomotori (50cc) si fermano a 21.035 registrazioni e segnano un -13,8%. Nei primi 10 mesi del 2015 sono state vendute complessivamente 179.811 due ruote a motore (immatricolazioni di moto e scooter targati + veicoli 50cc), pari al +5,5% rispetto allo stesso periodo del 2014.

[img src=”https://media.motoblog.it/d/duc/ducati-scrambler-2015-foto-dinamiche/th/01-ducati-scrambler-dinamiche-053.jpg” alt=”01-ducati-scrambler-dinamiche-053jpg” align=”left” size=”large” id=”688963″]

Analisi per cilindrata

L’analisi per cilindrata nel settore scooter evidenzia uno sviluppo significativo degli scooter 125cc con 35.462 veicoli pari al +13,4%; subito dopo vengono gli scooter da 300 a 500cc con 32.189 pezzi e un +4,1%. I veicoli da 150 fino ai 250cc con 24.858 unità mostrano una lieve flessione pari al -1,5%. I maxi-scooter superiori a 500cc sono appena al di sopra della media del comparto con 7.741 immatricolazioni e un +6%.

In campo moto la fascia di cilindrata più importante (superiore a 1000cc) cresce +2,1% grazie a 17.851 immatricolate, seguita da vicino dai modelli tra 800 e 1000cc in forte accelerazione con 17.383 moto immatricolate e un +38,9%. Le medie cilindrate tra 600 e 750cc sono in leggero aumento con 11.189 pezzi e un +1,4%, mentre è più interessante lo sviluppo delle cilindrate tra 300-500cc con 5.913 moto e un +13,4%. Più contenuta la crescita delle 150-250cc con 1.876 unità e un +2,6%. Infine mostrano un notevole incremento le piccole moto di 125cc con 4.314 unità e un trend pari al +33,9%.

Analisi per segmento

Per quanto riguarda i segmenti della moto, le naked ottengono il favore degli appassionati con 22.834 vendite e la crescita maggiore, pari al +32,6%; seguono le enduro con 17.994 unità, in progressione del +4,1%. Stabili a distanza le custom con 5.787 unità e un +3,2%, mentre si affermano le moto da turismo con 5.396 pezzi e un +20%. In ripresa anche le sportive con 3.714 moto e un +18,3%, mentre perdono smalto le supermotard con 1.899 moto e un -23,3%.

Ultime notizie