Supersport: nuovo regolamento nel 2016
Il Mondiale Supersport cambia regolamento tecnico e si 'sdoppia' in due campionati mentre scompare la Superstock 600.
La Federazione Internazionale Motociclismo (FIM) e la Dorna hanno annunciato che a partire dal prossimo anno sarà introdotto un nuovo format per il Mondiale Supersport, un cambiamento per molti versi ‘storico’ per la tradizionale classe ‘di contorno‘ al Mondiale Superbike.
Nel 2016, il Campionato Mondiale FIM Supersport sarà innanzitutto caratterizzato da un nuovo regolamento tecnico, volto a ridurre significativamente i costi di gestione per le squadre partecipanti. Maggiori dettagli su tale regolamento saranno ufficializzati in seguito, ma è stato già anticipato che la preparazione delle moto per il ‘nuovo‘ Mondiale WSS sarà molto simile a quella dei più importanti campionati nazionali. Sarà più facile quindi per le squadre ‘locali‘ partecipare ad alcune gare selezionate, correndo come wild-card e con maggiori probabilità di aumentare la concorrenza tra i partecipanti.
Inoltre, al suo interno, sarà allestito un campionato ‘parallelo‘ che seguirà la stessa normativa tecnica della nuova WSS, ma che avrà luogo solo nei rounds europei e con lo specifico obiettivo di promuovere i giovani talenti a costi ridotti. Ciò permetterà di aumentare la loro visibilità sulla scena mondiale misurandosi ‘testa-a-testa‘ con le stelle affermate della Supersport. Il nome di questa nuova serie non è ancora stato rivelato, ma, come conseguenza della sua introduzione, la Superstock 600 cesserà di esistere.
[img src=”https://media.motoblog.it/d/d54/wss-2016.jpg” alt=”wss-2016.jpg” size=”blogoextralarge” id=”742678″]
Ignacio Verneda, FIM CEO, ha così commentato l’introduzione di questo nuovo format per la WSS:
“Le modifiche al regolamento tecnico ridurranno costi e aumenteranno la partecipazione di piloti. Siamo fermamente convinti che questo passo sia importante per il futuro della classe Supersport.”
Queste invece le parole del Presidente della FIM Europa, Wolfgang Srb:
“La promozione di giovani piloti è sempre stata nella nostra agenda. Crediamo in categorie che, a costi sostenibili, portino da campionati nazionali al Mondiale. Sono felice che Dorna condivida questa visione di crescita e offra una nuova classe Supersport che, ci tengo a sottolineare, sarà aperta a piloti provenienti da tutto il globo”.
Javier Alonso, WorldSBK Executive Director, ha aggiunto:
“Siamo felici di annunciare queste modifiche sportive e tecniche al Campionato Mondiale FIM Supersport. Siamo fiduciosi che il nuovo formato porterà ulteriore emozione alla categoria ,insieme a varie opportunità per team e giovani piloti con talento e desiderio di far bene”.
[img src=”https://media.motoblog.it/s/sup/supersport-thailandia-2015-gallery-fotografica/th/wss-2015-thailand-22.jpg” alt=”wss-2015-thailand-22jpg” size=”large” id=”699177″]