Valentino Rossi: "Le gomme faranno la differenza"
Valentino Rossi di nuovo in pista per il test di Valencia della MotoGP due giorni dopo la delusione per la perdita del titolo iridato.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/11/2015-valentino-rossi-motogp-valencia-test.jpg)
Chiuso, almeno per il momento, il capitolo legato al Mondiale 2015, Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) è tornato oggi al lavoro per la prima delle due giornate di test a Valencia della Premier Class. A meno di 48 ore dalla cocente delusione per il titolo sfuggitogli nel GP di Valencia a favore del team-mate Jorge Lorenzo, il ‘Dottore‘ è tornato in sella alla sua M1 per preparare la prossima stagione, che vedrà l’introduzione dell’elettronica condivisa e del mono-gomma Michelin.
Nel Day-1 di Valencia, Rossi ha iniziato a prendere confidenza con entrambe queste nuove variabili, chiudendo poi la giornata con un anonimo 12° posto nella graduatoria dei tempi con 1:32.401, a 8 decimi e mezzo dal best lap di 1:31.551 firmato da Marc Marquez (Honda Repsol). 57 i giri completati oggi dal pesarese, che è stato tra gli ultimi piloti a prendere la via della pista.
[img src=”https://media.motoblog.it/1/16a/valentino-rossi-motogp-2015-valencia-test-2.jpg” alt=”valentino-rossi-motogp-2015-valencia-test-2.jpg” size=”large” id=”744299″]
In riferimento alle novità di gomme e elettronica, Rossi ha confermato di ritenere entrambi i fattori decisamente fondamentali le sorti del prossimo campionato. Ad ogni modo, è ancora troppo presto per fare troppe valutazioni:
“E’ un grande cambiamento, sarà interessante, credo soprattutto che le gomme potranno fare una grande differenza il prossimo anno. Molto è cambiato, in particolare il setting, la distribuzione dei pesi sulla moto e tutto il resto. Sembra che i nostri concorrenti siano un po’ più avanti, perché hanno fatto più chilometri con la Michelin, ma è solo il primo giorno.”
[img src=”https://media.motoblog.it/a/adb/valentino-rossi-motogp-2015-valencia-test-4.jpg” alt=”valentino-rossi-motogp-2015-valencia-test-4.jpg” size=”large” id=”744300″]
“Ho anche provato la nuova elettronica e, come mi aspettavo, anche questa rappresenta un grosso cambiamento perché è come andare un po’ nel passato. Anche questo potrebbe rappresentare un elemnto interessante, ma è solo il primo giorno e abbiamo molto su cui lavorare.”
“Il pneumatico posteriore è molto simile al precedente: quello Michelin è buono, ha molto grip. L’anteriore invece è molto diversa: dobbiamo capire quanto peso occorre caricarci sopra per farla rendere al massimo. Ci serve solo un po’ di tempo.”
[img src=”https://media.motoblog.it/1/191/valentino-rossi-motogp-2015-valencia-test-3.jpg” alt=”valentino-rossi-motogp-2015-valencia-test-3.jpg” size=”large” id=”744301″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)