Vale taglia il merchandising di Marquez?
Il primo e forse anche il secondo round li ha vinti Marquez, con Rossi che ha perso il mondiale, ma nell'immediato futuro l'attrito tra i due piloti potrebbe spostarsi anche negli affari. Vediamo come.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/11/2015-motogp-valentino-rossi-marquez.jpg)
La vendetta è un piatto che va consumato freddo, ma anche tiepido va bene ugualmente. Così, a soli tre giorni dai fatti di Valencia, dove le MotoGP stanno provando le gomme Michelin per il primo test della stagione 2016 (qui il live), arriva la notizia-bomba: la VR 46 di Valentino Rossi potrebbe più produrre il merchandising di Marc Marquez.
Il pilota HRC Honda è infatti legato all’azienda del pesarese che, secondo alcune indiscrezioni, starebbe per dargli il benservito, nonostante il rider di Cervera, forse subodorando una simile presa di posizione, all’indomani della gara aveva cercato di stemperare gli animi.
[img src=”https://media.motoblog.it/1/1d5/rossi-marquez-crash-sepang-2015.jpg” alt=”Rossi Marquez Crash Sepang 2015″ align=”center” size=”large” id=”740863″]
Forse Marquez pensava che bastasse ipotizzare, da parte sua, una futura stretta di mano con il Dottore, per appianare i dissidi che sono andati in crescendo nel finale di stagione appena concluso, ma potrebbe non essere così.
Le emozioni del pilota prevarrebbero dunque sugli interessi finanziari dell’imprenditore? Per una volta potrebbero, ma solo se ci si chiama Valentino Rossi e si gestisce, con la propria società, il merchandising, tra gli altri, di 20 piloti del Motomondiale.
Se la cosa fosse confermata, sarebbe senza dubbio una perdita economica, per la VR46, ma anche essere una nuova tegola sulla popolarità del campione del mondo MotoGP 2013 e 2014, così come l’ennesimo atto di un conflitto che si preannuncia incandescente anche per il 2016.
Questa nuovo capitolo non mancherà di dividere l’opinione dei tifosi, con i pro-Rossi che verosimilmente difenderanno la scelta “di cuore” del loro pupillo, mentre i suoi denigratori lo accuseranno di mettere a rischio bilancio e posti di lavori dei dipendenti della sua azienda per un fatto personale.
Questa nuova prova di forza non farebbe in realtà altro che aumentare la già grande distanza che già c’è tra i due piloti, oltre a smentire, per una volta, l’adagio che gli affari sono affari. Per una volta non è stato così, mentre il detto del sedersi sulla riva del fiume ed aspettare invece, vale sempre. Si attende in ogni caso la conferma o la smentita dell’indiscrezione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)