Bimota: Listino Prezzi 2016
Lo storico marcio riminese ha diffuso il listino prezzi 2016 comprensivo delle ultime novità
Lo storico marchio riminese Bimota ha diffuso il Listino Prezzi aggiornato del 2016. Listino Prezzi che comprende le novità presentate al recente Salone Internazionale del Motociclo di Milano (EICMA): la Bimota Impeto, Tesi 3D RaceCafe e la Bimota DB9 Brivido. Segue il listino prezzi completo.
Listino Prezzi Bimota 2016
Bimota DB5 R € 23.790
Bimota DB8 € 32.940
Bimota DB8 Oronero € 47.580
Bimota DB9 Brivido € 31.720
Bimota Impeto € 34.770
Bimota DBX € 28.060
Bimota Tesi 3D Naked € 32.330
Bimota Tesi 3D Race Cafe € 34.160
Bimota Tesi 3D Race Cafe Carbon € 43.920
Prezzi ex works Rimini e soggetti a cambiamento senza preavviso. Il Listino Prezzi (Rev. 21 Gennaio 2016) è in vigore da 15 febbraio 2016. I prezzi sopra indicati sono da intendersi I.V.A. inclusa.
Bimota: nuovi modelli a EICMA 2015
[img src=”https://media.motoblog.it/8/8f7/bimota-tesi-3d-rc-teaser.jpg” alt=”bimota-tesi-3d-rc-teaser.jpg” size=”large” id=”744645″]
Tra le novità 2016, presentate al recente Salone Internazionale del Motociclo di Milano (EICMA) la Tesi 3D RaceCafe, nuova interpretazione stilistica del progetto Tesi che andrà ad affiancare la Tesi 3D Naked per sfruttare il crescente trend della cafe racers (sopra il primo teaser). La ciclistica prevede ovviamente l’architettura a due forcelloni, anteriore e posteriore, in struttura composita, con lega leggera nella zona di fissaggio dei mozzi e tubi in carbonio strutturale per quanto riguarda i tralicci.
La Tesi 3D RC avrà inoltre la possibilità di variare millimetricamente le altezze della moto grazie ai due eccentrici nei quali sono infulcrate la sospensione anteriore e posteriore (l’avantreno di 9,5mm, il retrotreno di 14mm). Il mototre sarà un Ducati da 800 cc coadiuvato da un pacchetto di dotazione tecniche ed elettroniche di alto livello.
[img src=”https://media.motoblog.it/f/f44/bimota-tesi-3d-racecafe-2016-01.jpg” alt=”Bimota Tesi 3D RaceCafe 2016″ align=”left” size=”large” id=”747248″]
La seconda novità è la nuova Bimota Impeto, ultima versione della Hyper-Naked che si ripresenterà rinnovata in forma e contenuti e con il nuovo motore Diavel, opportunamente ricalibrato, con doppia accensione. Il pacchetto di dotazioni tecniche si preannuncia piuttosto ricco con ride-by-wire, traction control e ABS, ma anche quello degli optional dispponibili, che comprenderà il telaio e forcellone con struttura composita, lega leggera e tubi di carbonio strutturale e la strumentazione con schermo TFT a colori da 3,5”, con struttura in lega leggera ricavata dal pieno, sistema di acquisizione dati integrato e GPS con riconoscimento automatico del circuito. Inoltre, per l’uso sportivo, è previsto anche un nuovo kit di sovralimentazione.
[img src=”https://media.motoblog.it/b/b43/bimota-impeto-2016-02.jpg” alt=”Bimota Impeto 2016″ align=”left” size=”large” id=”747229″]
Proprio il Supercharger, ovvero il kit di sovralimentazione, è una delle novità che Bimota porterà a EICMA: attuato mediante compressore volumetrico a doppio stadio, sarà presente infatti un forma autonoma nei prossimi listini. Il kit è per le Bimota con raffreddamento ad acqua e promette di aumentare i valori di potenza e coppia tra il 15% ed il 20%, a seconda del propulsore in questione. Il kit è realizzato con una cascata di ingranaggi all’interno del carter frizione – per la moltiplicazione dei giri motore – e prevede il posizionamento del compressore all’interno della “L” per una concentrazione delle masse ottimale. Non manca ovviamente il software dedicato per il Data-Logger.
Ultima novità è il nuovo kit BB3, dedicato alla supersportiva omonima, che fornirà ai piloti “privati” tutto il necessario per assemblare l’ultima evoluzione della tecnologia Bimota in ambito corse (particolari BMW esclusi). Questo kit sarà proposto sia in versione “strada” che in versione “racing”.