Officina Moto Italia: le novità 2016 all'EICMA
Officina Moto Italia sarà all' EICMA 2015 di Milano con le novità 2016 targate CR&S, Magni, Paton e Zaeta.
Officina Moto Italia, naturalmente, non mancherà all’appuntamento ormai imminente con EICMA 2015 (17-22 Novembre) e per l’occasione schiererà le ultime novità dei suoi marchi ‘di nicchia‘ CR&S, Magni, Paton e Zaeta, citati qui in rigoroso ordine alfabetico.
Il raggruppare sotto un unico ombrello queste storiche aziende di piccole dimensioni – ma dalla grande passione e raffinatezza costruttiva – è un’operazione che ha suscitato grande interesse nel settore delle due ruote: questi marchi così associati hanno infatti ottenuto una visibilità e un interesse superiori, a livello nazionale e internazionale, rispetto a quelli che avrebbero conseguito ‘singolarmente‘, e le sinergie generate sono certamente tra le ‘chiavi di lettura‘ del successo di Officina Moto Italia.
[img src=”https://media.motoblog.it/0/072/duu-cafedecursa_cafe-racer-version.jpg” alt=”duu-cafedecursa_cafe-racer-version.jpg” size=”large” id=”745030″]
La grande novità in casa CR&S è la nuova Duu “Cafèdecursa”, una Cafè Racer basata sulla già nota Duu ed a sua volta equipaggiata con il V-Twin americano S&S 2000 serie X-Wedge da 1.916 cc.
Look aggressivo chiaramente ispirato a certe brucia-semaferi degli anni ’60, – con nuovi componenti per cupolino e coda – manubrio abbassato e un’intrigante colorazione dark, con superfici un finitura lucida, opaca e goffrata: questa la ricetta con cui la Cafèdecursa punta a ricavarsi un suo spazio in una scena sempre più inflazionata.
Importante novità anche in casa Paton con l’anteprima della nuova S2, una versione dotata di semicarena che si basa sulla precedente S1, quest’ultima dotata di carenatura completa (nella foto). Da quanto anticipato, il modello avrà nuovi gruppi ottici (doppio sovrapposto anteriore e tondo posteriore) e metterà in grande evidenza i particolari del telaio, progettato e realizzato da Paton stessa con cura definita ‘maniacale’. Rispetto al propulsore Kawasaki di serie, la S2 garantisce una potenza superiore di 5 CV, con serigrafie sui carter motore a segnalare quest’opera di affinamento.
Zaeta presenterà invece una moto 2016 è ulteriormente migliorata nei dettagli, con diversi aggiornamenti per ottenere l’importante omologazione negli Stati Uniti. I test EPA sono stati superati e nel 2016 inizieranno quindi le vendite in Nord America di questa ambiziosa dirt-bike ‘Made In Italy‘ che vedremo anche nei padiglioni di Rho Fiera.