Casco modulare Shark EVO-ONE 2016

Il marchio francese, che firma caschi in grado di garantire altissimi livelli di prestazioni e protezione, offre una nuova proposta all'interesse degli utenti.

Di Rosario Scelsi
Pubblicato il 21 nov 2015
Casco modulare Shark EVO-ONE 2016

Il casco modulare Shark EVO-ONE 2016 è una novità di notevole interesse nella gamma della casa di Marsiglia per il prossimo anno. Il debutto del modello avrà luogo ad Eicma 2015, in programma dal 19 al 22 novembre.

Nel concepire l’articolo, il produttore transalpino ha infuso il suo know-how, frutto di oltre 25 anni di esperienza nel settore, in ambito stradale ed agonistico. Le origini del modello si legano a una storia che ha preso le mosse all’inizio del 2007, con la prima serie di EvoLine, primo casco al mondo con la doppia omologazione jet e integrale.

Lo spirito di quel rivoluzionario articolo rivive, insieme alla certificazione multipla, nella novità di cui ci stiamo occupando, che ne aggiorna i contenuti, offrendoli in una tela votata al futuro. L’EVO-ONE 2016 si aggiunge alla linea di cui porta il nome con la forza delle sue caratteristiche uniche, per un nuovo passo avanti nella categoria dei modulari.

La miscela è ricca e di qualità, con tutto quello che ci si aspetta da un modello d’eccezione, destinato a brillare nel comparto: aerodinamica, comfort, peso ottimizzato, compattezza, Pinlock MaxVision di serie, sottogola inedito ed altro ancora.

Il risultato è di alto livello, anche sul fronte del design, anch’esso esclusivo. Fra le sue caratteristiche si ritaglia uno spazio primario il sistema brevettato “Auto-up/Auto-down”, che aggiunge al sollevamento automatico della visiera principale quando si tira su la mentoniera, già disponibile sull’EvoLine Serie 3 del 2012, il riposizionamento automatico della stessa quando si richiude il casco, per favorire la transizione da jet a integrale.

Molto accurati gli studi aerodinamici, eseguiti facendo appello allo stato dell’arte della tecnologia CFD (Computational Fluid Dynamics), cui si devono le forme dello spoiler posteriore, che consente al casco di generare un complesso effetto Venturi, per ottimizzare il sodalizio con i flussi d’aria, opportunamente accelerati nella parte posteriore. Ciò consente una migliore circolazione all’interno. Grazie all’originale e unica forma della calotta, ispirata ai profili Naca di derivazione aeronautica, l’EVO-ONE è dotato anche di un’intrinseca stabilità alle diverse andature. Ottimale il posizionamento delle prese d’aria.

Highlights Shark EVO-ONE 2016

– Sottogola insonorizzante, retraibile e rimovibile che, grazie a un sistema magnetico, si ritrae automaticamente quando si apre il casco
– Il sistema di blocco della mentoniera è stato ottimizzato: ora è più semplice e affidabile. Basta spingere verso il basso per agganciarla in maniera sicura alla calotta
– Visiera con Pinlock MaxVision
– Doppia omologazione sia jet sia integrale
– Peso: 1.650 grammi
– Visierino parasole ad ampia copertura visiva
– Visiera trattata anti-graffio e con Pinlock MaxVision di serie
– Cinturino micrometrico
– Fit perfetto degli interni studiati per garantire il massimo comfort per tutte le taglie, dalla XS alla XL
– Easy Fit per chi indossa gli occhiali (sistema brevettato)
– Sistema di sgancio rapido della visiera
– Interni completamente removibili e lavabili
– Predisposizione per lo SharkTooth
– Cremagliera della visiera ottimizzata
– Nuova guarnizione inferiore che evita il trafilaggio dell’acqua fra mentoniera e visiera
– Nuova guarnizione superiore di tipo tubolare estruso
– Sistema “Autoseal”: la visiera principale viene “richiamata” verso la calotta una volta chiusa, per offrire un’elevata tenuta al freddo e all’acqua
– Posizione della visiera aperta ottimizzata: la visiera segue da molto vicino la forma della calotta per accentuare la compattezza, l’aerodinamica ed evitare l’insorgere di fastidiosi “fischi” a visiera aperta
– Prezzo suggerito (IVA inclusa) a partire da 406,70 euro

Per conoscere meglio questa e le altre novità presentate dal marchio francese ad Eicma 2015 si può cogliere anche l’occasione offerta dallo Shark Tour, che consentirà di toccare con mano, provare e conoscere meglio le nuove proposte dopo la fiera milanese. Già dalla domenica successiva alla chiusura di quest’ultima partirà infatti l’importante viaggio, in programma dal 28 novembre a marzo 2016, per dare la possibilità a chi non è stato all’Esposizione Mondiale del Motociclismo di scoprire e apprezzare le più importanti novità Shark per la stagione 2016. La partenza è prevista da Brescia, presso lo store G.Visenzi Motomarket, per poi toccare ben 11 fra i principali rivenditori del marchio.

Ultime notizie