CIV: a Vallelunga per il round conclusivo
A Vallelunga per il round conclusivo del Campionato Italiano Velocità 2012
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/10/p74883-620x350-1.jpg)
Il prossimo weekend di conclude a Vallelunga il Campionato Italiano Velocità 2012 (CIV). Lorenzo Dalla Porta (125), Kevin Calia (Moto3), Ferruccio Lamborghini (Moto2), Matteo Baiocco (Superbike) e Ilario Dionisi (Supersport) si sono già laureati campioni delle rispettive classi nella penultima prova.
Sul tracciato capitolino tutti gli occhi saranno quindi puntati sulle due classi Stock: nella 600 è tutto pronto per la sfida a due tra le Yamaha R6 del campano Riccardo Russo (alfiere Team Italia FMI, leader con 130 punti e grande favorito della vigilia) e del marchigiano Franco Morbidelli (Bike Service Racing Team) , secondo a quota 108. A giocarsi l’ultimo gradino del podio assoluto saranno Gennaro Sabatino (Yamaha – Prorace Squadra Corse), Alessandro Nocco, Nicola J. Morrentino, Luca Vitali e Mattia Cassani.
Nella 1000 altro duello tra l’ex-campione tricolore di categoria, il mantovano Ivan Goi (Ducati – Team Barni) e l’umbro Alessio Velini, alla guida di una BMW 2R Antonellini by Bargy): tra i due sono solo 7 i punti di distacco ed è probabile una sfida incerta fino all’ultimo giro. Per il terzo posto assoluto il parmense Alessio Corradi (Aprilia – Nuova M2) sembra favorito sul marchigiano Simone Saltarelli (Ducati), lontano 18 punti.
Nella 125 Gp, il fresco campione Lorenzo Dalla Porta (Aprilia – O.R. by 2B Corse – Zack M.) andrà alla caccia della terza vittoria stagionale ma a contrastarlo ci proverà il rivale Riccardo Moretti (Mahindra Racing). Attenzione alla voglia di podio di Cristiano Carpi (Aprilia), Simone Mazzola e Andrea Mantovani. Nella Moto3, il romagnolo Matteo Ferrari (Honda San Carlo Junior) è fresco della vittoria ottenuta lo scorso week-end ad Albacete nella tappa unica di Campionato Europeo e domenica andrà a caccia di un’altra prestazione al top ma il neo-campione Kevin Calia (Honda – Elle 2 Ciatti, terzo ad Albacete) cercherà la sesta vittoria consecutiva. Attenzione anche a Stefano Valtulini (Honda – Imperiali Racing), Andrea Locatelli e Michael Ruben Rinaldi, pronti ad andare all’attacco del podio di tappa e di quello assoluto.
Con il titolo della Supersport in tasca, il laziale Ilario Dionisi (Honda – Scuderia Improve) arriverà sul circuito di casa per provare a festeggiare al meglio la seconda tabella tricolore consecutiva insieme ai suoi tifosi. Lo farà come sempre, cercando la terza vittoria del 2012 ma dovrà guardarsi dalle Kawasaki Puccetti di Stefano Cruciani e Mirko Giansanti e dalla Honda di Roberto Tamburini, in pista per portarsi a casa i due rimanenti gradini del podio assoluto. Nella Moto2 stesso discorso per il campione 2012 Ferruccio Lamborghini (Quarantaquattro Racing), dominatore della stagione.
In Superbike gli occhi saranno puntati sul duello tra il marchigiano Ivan Clementi (BMW – Asia Competition) e il lombardo Luca Conforti (Ducati – Team Barni), divisi da soli cinque punti in campionato e decisi a giocarsi la piazza d’onore. A vincere, infatti, è stato il marchigiano Matteo Baiocco (Ducati – Team Barni) che affronterà quest’ultimo appuntamento con un pensiero in meno ma con la stessa voglia di ritrovarsi grande protagonista in gara. Nel programma di gare sono inseriti anche il monomarca Yamaha R6 Cup e i trofei del GMC, Roadster e Supertwins.
Gli appuntamenti del paddock
Sabato sera, presso il Pirelli CIVillage, è in programma la premiazione delle Dellorto Pole Position: insieme ai più veloci delle prove sarà sul palco anche l’ultimo protagonista della stagione per la Hall of Fame tricolore, ovvero Remo Venturi, pluricampione italiano della classe 500 tra gli anni ’50 è ’60.
Presente nel paddock anche lo stand del partner tecnico ufficiale ENI mentre nello spazio riservato alla FMI sarà possibile acquistare il merchandising ufficiale. Chiuderà anche CIVforyou, iniziativa realizzata in collaborazione con Motor Bike Expo: in ogni tappa gli appassionati hanno potuto vivere una giornata da protagonisti all’interno del paddock, a contatto con piloti, team e aziende del campionato.
L’evento di Vallelunga sarà anche l’occasione per dare appuntamento al Motor Bike Expo di Verona, dove il 19 gennaio si terrà la Premiazione dei Campioni CIV 2012 e per presentare il libro ufficiale del CIV 2012 (disponibile a breve nella versione digitale e acquistabile on demand), completo dei resoconti delle gare, classifiche, foto e curiosità.
Venerdì si entra gratis
Venerdì 12 sarà giornata di prove (ingresso gratuito in circuito), con le libere in programma la mattina e le prime sessioni di qualifiche al via dalle 14:55. Sabato mattina (biglietto valido per tribuna e paddock 10 euro, 8 ridotto tesserati FMI, donne e under 18, gratis under 14) le seconde libere anticiperanno i decisivi turni di ufficiali, dalle 14:45 alle 17:40. Domenica (biglietto intero 15 euro, 10 ridotto, gratis under 14), il semaforo rosso della prima sfida CIV si spegnerà alle 11:45 con l’attesa Stock 600.
Gare in diretta tv e internet
Domenica la diretta tv inizierà alle 11:30 su Nuvolari (ch. 144 Sky e Digitale Terrestre) con le gare Stock 600 e Stock 1000 mentre su Sportitalia 1 (ch. 225 Sky e Digitale Terrestre) andranno in onda live la Superbike, la 125 Gp/Moto3 e la Supersport/Moto2 dalle 13:45.
Il round di Vallelunga avrà grande visibilità all’estero grazie a Motors TV (copertura integrale dell’evento in tutta Europa) e con TenSports, tv indiana che proporrà la classe 125/Moto3. Le gare saranno trasmesse anche via internet, in live streaming, sul sito del CIV in collaborazione con Sportube.tv.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278529.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278522.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278508.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278472-scaled.jpg)