Blogo intervista Enea Bastianini, "speravo qualche vittoria in più"
Abbiamo incontrato Enea Bastianini durante un evento di un suo sponsor, il pilota giudica positiva la stagione e spera che l'esperienza e un pizzico di fortuna possano aiutarlo l'anno prossimo.
[blogo-video id=”749047″ title=”Skylanders SuperChargers: In pista con Enea Bastianini (IT)” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.motoblog.it/7/740/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=m0o9flH6_ws” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzQ5MDQ3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9tMG85ZmxINl93cz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzc0OTA0N3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzQ5MDQ3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzQ5MDQ3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Nel weekend di Eicma, abbiamo incontrato Enea Bastianini sempre a Milano, ma nell’inedita cornice di G come Giocare, l’evento dedicato ai bambini e al loro svago, non certo meno frequentato e rumoroso di quello delle due ruote. Il pilota romagnolo è qui come testimonial del celebre videogioco Skylanders che nell’ultimo capitolo vede velocità ed azione come protagonisti, doti che il pilota italiano incarna al meglio. Noi ne abbiamo approfittato per rivolgergli alcune domande.
Tanti giovani campioni delle sport e anche alcuni piloti badano più a crearsi un personaggio, un brand, anche grazie ai social media, che ha quello che succede in pista, tu che ne pensi?
Non do’ molta importanza a quello che succede sul Web, ci sono molte persone che dicono la loro con toni forti e spesso non ci capiscono molto di moto. Per me la cosa importante è essere veloce quando sono in sella, chiaro che bisogna anche piacere alla gente perché è fondamentale per il cammino di un campione e di un pilota, se non piaci alla gente vuol dire che c’è qualcosa che non va, più come persona ancora prima che come pilota.
Come pensi di allenarti in questo periodo?
Premesso che si può migliorare un po’ in tutto, io cerco di rimanere sereno e rilassato, fare gli allenamenti con impegno per arrivare in forma al primo Gran Premio. Da piccolo facevo molta ginnastica artistica e ho fatto anche tuffi a livello agonistico, un aspetto che mi ha avvantaggiato e lo sarà anche con le moto più pesanti. L’importante è rimanere bilanciati e leggeri nel fisico, avere molto resistenza e lucidità durante tutta la gara. Per la resistenza è fondamentale l’allenamento in bicicletta, mi piace molto la mountain bike, ma proverò a breve anche la bici da corsa.
Cosa ne pensi del finale di stagione della MotoGP?
A mio parere si è alzato un gran polverone, ne è venuta fuori una cosa più grande di quello che è in realtà, un po’ tutte le ultime gare, la gente è andata molto su di giri, solo i piloti sanno cosa è successo, i nostri sono solo pareri.