Supersport: Ondrej Jezek con Go Eleven nel 2016
Il Team Go Eleven presenta la squadra 2016 per il Mondiale Supersport: Christian Gamarino e Ondrej Jezek
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/11/team-go-eleven-wss-2016.jpg)
Il Team Go Eleven Supersport annuncia per il 2016 il pilota ceco Ondrej Jezek, vincitore nel 2015 del gran premio di Imola e con all’attivo una pole position e il 5° posto finale nella Superstock 1000 FIM Cup. Jezek affiancherà il riconfermato Christian Gamarino nel Team Go Eleven che parteciperà al Campionato Mondiale Supersport 2016.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/748126/calendario-provvisorio-mondiale-wsbk-2016″][/related]
Go Eleven non si lascia scappare quindi uno dei giovani più promettenti a livello internazionale che ha opzionato anche per il Campionato Mondiale Superbike 2017, anno in cui l’obiettivo di Go Eleven sarà quello di schierare due piloti nella classe regina. Con Jezek e Gamarino il patron Gianni Ramello lancia il guanto di sfida agli avversari, puntando dritto all’assalto del Mondiale Supersport.
“Sono felice di unirmi al Team Go Eleven il prossimo anno. – ha dichiarato il 26enne ceco Ondrej Jezek – Siamo stati in contatto fin dall’ultima gara della superstock a Magny Cours e ho accettato l’offerta per la supersport con un opzione per il mondiale Superbike nel 2017. Voglio ringraziare Gianni Ramello e Denis Sacchetti per questa opportunità così come vorrei ringraziare il mio main sponsor Fany Gastroservis per il supporto a lungo termine. Noi dovremo affrontare una stragione difficile, il campionato mondiale Supersport sarà molto duro. Io credo comunque che la nostra colaborazone sarà un successo e che combatteremo per i primi posti della classifica.”
Gli fa eco, Denis Sacchetti (Team Manager): “Solo Felice di poter Lavorare con Ondrej, è una persona che stimo molto, oltre che un fortissimo pilota. Ho corso con lui nel campionato europeo minimoto, quando eravamo ancora bambini ed ho dei bellissimi ricordi! In superstock 1000 ci ha mostrato le sue grandi capacità ed i risultati parlano chiaro, sono i numeri a decretarlo tra i più forti piloti di quella categoria. Ora però lo aspetta una sfida ancora più importante, il mondiale Supersport è una categoria molto difficile, i piloti sono esperti ed alcuni addirittura pluricampioni del mondo, ma sono certo che con la sua professionalità non tarderà molto ad inserirsi tra i primi.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/09/yamaha-r1-race-2025.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/pirelli-worldsbk-2023-jerez.jpg)