WorldSSP: Rolfo in pista a Cartagena per preparare la stagione 2016
Roberto Rolfo ha svolto cinque giorni di test a Cartagena con la F3 del Team Factory Vamag
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/01/rolfo-f3-2016.jpg)
Roby Rolfo, che nel 2016 correrà in sella ad una MV Agusta F3, con i colori del team Factory Vamag, nel Campionato Mondiale Supesport 2016 (WorldSSP) ha portato a termine cinque giornate di test sul circuito spagnolo di Cartagena, a sud di Murcia (Spagba) in vista nel Mondiale 2016 che prenderà il via alla fine mese prossimo sul circuito di Phillip Island, in Australia.
Sono state giornate positive ed importantissime per provare diverse soluzioni tecniche in vista dell’Australia. Durante i test, il meteo è sempre stato favorevole con temperature miti, tranne il terzo giorno dove è piovuto ininterrottamente creando l’occasione perfetta per effettuare diversi giri in configurazione pioggia con gomme rain.
“Sono veramente contento del lavoro svolto! – ha detto il pilota piemontese – Ho lavorato e mi sono allenato al meglio per essere pronto per la prima gara. La squadra ha lavorato benissimo e voglio complimentarmi per la grande professionalità dimostrata e per il gran lavoro, non ci siamo fermati un attimo! Sono molto felice di aver girato anche un giorno sul bagnato, era davvero da molto tempo che non giravo con le rain e mi è servito molto per prendere feeling.”
Rolfo sulla MV F3 del team Factory Vamag
[img src=”https://media.motoblog.it/9/943/roberto-rolfo-factory-vamag.jpg” alt=”Roby Rolfo team Factory Vamag” align=”left” size=”large” id=”750990″]
Dopo aver esordito nel 2013 in sella alla MV Agusta F3 ed aver conquistato due podi (Inghilterra e Jerez) ed aver riportato la Casa varesina sul podio in una gara Mondiale dopo 37 anni, Roby Rolfo torna in sella alla F3 del team Factory Vamag, struttura gestita da Learco Ghelfi, responsabile del Team, con una pluriennale esperienza nelle corse e tecnici di assoluta competenza ed esperienza a livello Mondiale.
“Sono molto contento di questa bellissima opportunità e voglio ringraziare Learco e il Team Factory Vamag per la fiducia e l’entusiasmo dimostrato! – ha dichiarato Roberto Rolfo – Mi piace molto l’organizzazione e la professionalità che si respirano all’interno del Team, unito e motivato da una grande passione!”
Il Team è presente nel Campionato del Mondo SBK già a fine degli anni novanta ed è vincitore, con la MV Agusta F4, del Campionato italiano SBK 2008. Strutta di livello supportata dal Title sponsor Vamag, azienda varesina leader a livello internazionale nella produzione di banchi prova. Il Team al completo ha già effettuato il primo test in ottica 2016 sul circuito di Cartagena, in Spagna.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/09/yamaha-r1-race-2025.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/pirelli-worldsbk-2023-jerez.jpg)