Mercato brillante a novembre: bene le moto (+33,5%) e gli scooter (24,7%)

A novembre il mercato delle due ruote a motore conferma il trend positivo che ha caratterizzato la maggior parte dell’anno, con un incremento complessivo (moto e scooter targati più veicoli 50cc) pari al +22% rispetto a novembre 2014.

Di Lino Garbellini
Pubblicato il 3 dic 2015
Mercato brillante a novembre: bene le moto (+33,5%) e gli scooter (24,7%)

Progresso a due cifre sul mercato italiano nel mese scorso per le immatricolazioni: 7.328 veicoli venduti pari al +27,3% rispetto a novembre dello scorso anno. Da ricordare che nel novembre 2014 il mercato era sceso di oltre il 15%, ma le immatricolazioni di novembre 2015 superano ampiamente anche i volumi del novembre 2013. Le moto, sempre positive negli ultimi dodici mesi, consolidano uno sviluppo significativo con 2.293 unità e un +33,5%, mentre gli scooter con volumi più che doppi (5.035 veicoli immatricolati nel mese) segnano un ottimo +24,7%. Contenuto il calo dei “cinquantini”, 1.198 registrazioni per una flessione pari al -1,6%.

La somma di moto e scooter targati più i veicoli 50cc segna a novembre 2015 una crescita del 22% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, per un mese che vale in media circa il 4% del totale vendite dell’anno. “L’interesse per le due ruote è di nuovo in crescita grazie anche alla ripartenza degli indicatori economici che riportano in positivo sia il PIL che gli ordini e l’attività industriale. Inoltre il calo dei prezzi del carburante favorisce l’utilizzo dei veicoli e il tasso di cambio dell’euro dà una spinta ulteriore anche alle esportazioni del nostro settore”, dichiara Corrado Capelli (Presidente di Confindustria ANCMA).

[img src=”https://media.motoblog.it/2/206/yamaha-fjr1300-2016-dinamiche-3.jpg” alt=”2016 FJR1300AE” size=”large” id=”750644″]

Da gennaio a novembre 2015 sono stati immatricolati 166.150 veicoli, con un incremento del +9,5% rispetto ai primi 11 mesi dell’anno scorso. Gli scooter totalizzano 105.313 unità, con un progresso del +6,6%, mentre le moto arrivano a 60.837 unità con un aumento pari al +14,7%. I 50cc da gennaio a novembre consuntivano 22.232 registrazioni con un -13,2%, rispetto al 2014. Il mercato complessivo delle due ruote a motore italiane (moto e scooter targati + veicoli 50cc) nei primi 11 mesi del 2015 ammonta pertanto a 188.382 veicoli, pari al +6,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Analisi per cilindrata

Nell’ambito degli scooter, l‘analisi per cilindrata conferma l’affermarsi degli scooter di 125cc con 37.517 vendite, pari al +14,3%, mentre i 150-200cc con 22.180 unità arretrano del -1,2%. In leggera ripresa i 250cc con 4.045 pezzi e +2,5%. Migliora anche l’altro segmento importante, quello dei 300-500cc, con 33.686 scooter pari al +5,2%. Infine i maxi scooter oltre 500cc con 7.885 unità presentano un incremento del +4,7% sempre rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Analisi per segmento

Nelle moto gli andamenti sono prevalentemente positivi: il comparto principale delle maxi oltre 1000cc con 18.519 vendite aumenta meno della media con un +2,8%; incalzate da vicino dal le 800-1000cc con 17.865 veicoli venduti e un impennata pari al +39,4%. Le cilindrate intermedie tra 650 e 750cc con 11.084 unità hanno una crescita del +4,9%, mentre il segmento delle moto da 300 a 600cc con 6.750 pezzi realizza un +7,8%; le moto 150-250cc con 2.025 vendite segnano un +3,7%. Notevole lo sviluppo delle 125cc con 4.594 unità vendute pari al +35% a sottolineare un rinnovato interesse dei più giovani.

In termini di segmenti della moto, le naked rafforzano il primo posto con 23.541 pezzi e una forte crescita, pari al +33,3%, scavalcando le enduro stradali che con 18.874 vendite spuntano un +4,7%. Al terzo posto le custom in leggero progresso con 6.030 moto e un +4%; a seguire le moto da turismo con 5.608 veicoli e un buon +21,2%; anche le sportive con 3.858 unità crescono di un +18,7%. Infine arretrano le supermotard con 1.962 moto, in flessione del -22,3%.

Ultime notizie