Il ritorno 'elettrico' della Čezeta con lo scooter 506
Il marchio est-europeo, famoso per i suoi scooter prodotti a cavallo tra gli anni '50 e'60, torna alla vita con il nuovo modello elettrico Type 506.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/01/2016-cezeta-506.jpg)
[blogo-video id=”754308″ title=”Cezeta Type 506 Preview” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/NgGrtd5l-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”235853″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzU0MzA4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzc1NDMwOC8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzU0MzA4e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183NTQzMDggLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183NTQzMDggaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Čezeta è un nome che dirà poco o nulla agli appassionati di moto più giovani, ma quelli più avanti con gli anni forse si ricorderanno di questo brand che ha conosciuto una discreta popolarità ai tempi della ‘guerra fredda‘, nei paesi al di là della ‘Cortina di Ferro‘.
Originariamente, Cezeta era il nome di un piccolo scooter fabbricato tra il 1957 e il 1964 nella Repubblica Ceca (allora ancora parte della Cecoslovacchia) dalla Česká Zbrojovka Strakonice, nota anche come CZ, azienda meccanica impegnata in vari settori e che ha costruito moto fino al 1997.
La Cezeta Motors è poi tornata attiva nel 2013 grazie agli imprenditori cechi Alex Monstier e Lutz Buennagel e all’inglese Neil Eamonn Smith, e qualche tempo fa ha presentato il suo primo ‘nuovo‘ modello, il Type 506, che in pratica si propone come una variante elettrica con le sembianze dello scooter ‘cult‘ degli anni ’60.
Il Cezeta 506 mantiene quindi l’aspetto classico da Space Age anni ’50 degli ‘originali‘ Type 501 e 502, ma è spinto da un moderno sistema di propulsione elettrica con pacchetto-batteria agli ioni di litio (4,7 kWh), in grado di assicurare un’autonomia attorno tra gli 85 e i 100 km (4 ore e mezzo il tempo necessario per la ricarica, 25 min per il fast charge). 90km/h il valore la velocità massima, 168 kg quello del peso, distribuito sulle due ruote da 12″. Cezeta ha dichiarato anche un valore per l’accelerazione: 4,5 secondi per lo 0-60 km/h.
Diversi gli accessori disponibili, tra cui segnaliamo il caricabatterie solare a zero emissioni, immobilizer e antifurto satellitare, parabrezza, borse in pelle, trailer, supporto smartphone e le luci LED di sicurezza per il sottoscocca. È inoltre possibile utilizzare l’apposita app per controllare dal proprio telefonino il livello della batteria, settare velocità e accelerazione, trovare la stazione di ricarica più vicina e anche ascoltare la propria musica tramite via bluetooth tramite gli speaker integrati.
Cezeta Motors accetta già prenotazioni dall’Europa tramite il proprio sito ufficiale: 9.900 Euro il prezzo per accaparrarsi il Type 506, che però verrà prodotto in soli 100 esemplari nel biennio 2016/2017. Se ve ne siete innamorati, vi conviene quindi fare in fretta…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279295.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/04-piaggio-liberty-s-50-grigio-materia-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/scooter-2025.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/voge-sfida-sr16-200-1.jpg)