Mercato Moto e Scooter 2015: +6,3% rispetto al 2014

Il mercato delle due ruote in Italia ha chiuso positivamente il 2015 con vendite in crescita rispetto all'anno precedente in quasi tutti i segmnti.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 6 gen 2016
Mercato Moto e Scooter 2015: +6,3% rispetto al 2014

Il 2015 è ormai alle spalle ed è ovviamente tempo di bilanci anche per il mercato italiano di moto e scooter. Lo scorso anno sono stati complessivamente 194.435 i veicoli a motore a due ruote venduti nel nostro paese, dato che certifica una crescita del +6,3% rispetto al 2014 e che quindi rappresenta un risultato sicuramente positivo per tutto l’ambiente.

Il mese di Dicembre, in particolare, è stato migliore rispetto alle aspettative registrando ben 4.856 immatricolazioni, ovvero con un ottimo +11,6% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. A questo dato hanno contribuito in grossa parte gli scooter, che hanno ‘accelerato‘ ancora di più con 3.259 unità (+18%) e con un volume quindi più che doppio rispetto alle moto, che con 1.597 pezzi hanno fatto segnare solo un +0,5%. Anche le registrazioni dei 50cc sono state positive a Dicembre, quindi in controtendenza rispetto all’andamento del 2015: 1.160 piazzati a Dicembre (+6,2%). In generale, Dicembre 2015 ha ‘pesato’ per poco meno del 3% delle vendite sull’intero anno.

[img src=”https://media.motoblog.it/3/30b/ducati-scrambler-sixty2-2016-08.jpg” alt=”Ducati Scrambler Sixty2 2016″ size=”large” id=”747158″]

Nel totale dell’immatricolato 2015 dei veicoli con cilindrata superiore a 50cc, l’Italia ha fatto segnare una certa ‘ripresa‘: 171.043 le unità vendute, pari al +9,6% rispetto al 2014. Tutti i mesi hanno fatto segnare il segno positivo rispetto al corrispondente periodo del 2014 con la sola eccezione di Marzo.

Le motociclette hanno registrato una crescita a due cifre con 62.449 immatricolazioni e un +14,4%, mentre gli scooter sono cresciuti del +7% con 108.594 unità vendute, cifra che rappresenta quasi i due terzi dell’immatricolato totale. I “cinquantini” si sono invece fermati a quota 23.392 veicoli registrati, con un decremento pari al -12,5%.

[img src=”https://media.motoblog.it/y/yam/yamaha-tmax-2015-01/th/yamahatmax201551.jpg” alt=”yamahatmax201551jpg” size=”large” id=”692244″]

L’analisi per cilindrata delle vendite 2015 di scooter superiori a 50cc evidenzia il notevole risultato del segmento 125cc, che ha fatto registrare i maggiori volumi: 38.920 unità (un quinto di tutte le vendite) e un +15,1% rispetto al 2014. Al secondo posto troviamo gli scooter tra 300 e 500cc con 34.642 unità e un +6%. I 150-200cc con 22.918 immatricolazioni hanno fatto segnare il segno meno con -0,7%, mentre sono in leggera ripresa i 250cc con 4.143 vendite, che equivale a un +3,3%. Praticamente stabili i maxiscooter oltre 500cc che con 7.971 veicoli segnano un +0,4%.

Per quanto riguarda le moto, il 2015 ha confermato i maggiori volumi delle moto ‘da 1000 cc e oltre‘ con 18.927 immatricolazioni, ma queste hanno anche messo in evidenza una crescita inferiore alla media: +2,3%. Più rosea la situazione delle cilindrate tra 800 e 1000cc con 18.160 unità e un incremento del +38,5%. Le 650-750cc, con 11.279 moto immatricolate, registrano un +5,3%, mentre le cilindrate tra 300 e 600cc, con 7.135 unità vendute, registrano un eccellente +8,6%. Poco mosso invece l’andamento delle 150-250cc con 2.146 vendite e un +1,9%, mentre le 125cc hanno totalizzato 4.802 immatricolazioni per una significativa crescita del +33,8%.

[img src=”https://media.motoblog.it/a/ac3/Yamaha_MT-07_feat1.jpg” alt=”Yamaha-MT-07-feat1″ size=”large” id=”703757″]

L’analisi dei segmenti vede affermarsi al primo posto le naked con 24.034 moto e una notevole accelerazione pari al +33,5%. Seguono le enduro stradali con 19.504 veicoli e una crescita del +3,6%, le custom con 6.141 unità e un +4,6% e le tourer con 5.731 unità pari al +21,2%. Anche le sportive hanno fatto segnare qualche segno di ripresa con 3.982 immatricolazioni e un buon +17,5%, mentre continua la caduta delle ‘supermotard‘ che con 2.019 unità perdono un considerevole 22,1%.

Corrado Capelli, Presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha così commentato i dati di fine anno del mercato italiano:

“Il 2015 si è chiuso confermando una decisa inversione di tendenza, con quasi 15.000 immatricolazioni in più rispetto all’anno precedente. In calo i “cinquantini” con circa 3.300 registrazioni in meno, ma sembra che anche questo segmento possa stabilizzarsi. Abbiamo di fronte ancora molto lavoro da fare per recuperare i volumi precedenti la crisi, ma se la congiuntura economica favorevole si consoliderà il nostro settore non mancherà di fornire il proprio contributo.”

[img src=”https://media.motoblog.it/b/bc2/test-yamaha-mt09-tracer-2015-11.jpg” alt=”test-yamaha-mt09-tracer-2015-11.jpg” size=”large” id=”741077″]

“Tra i fattori positivi rileviamo l’aumento del clima di fiducia dei consumatori e delle imprese oltre alla diminuzione del prezzo dei carburanti che ha generato l’aumento dei consumi, mentre è piuttosto debole la ripresa della produzione industriale e il recupero dell’occupazione. In particolare per le 2 ruote è necessario riattivare la domanda di sostituzione che si era quasi fermata, per svecchiare il parco circolante che presenta ancora il 60% di veicoli, pari a 5 milioni di mezzi, con oltre 10 anni.”

“In termini propositivi Confindustria Ancma sostiene alcune modifiche al Codice della Strada che sicuramente aiuterebbero il mercato a riprendersi ancora meglio, come l’utilizzo delle corsie preferenziali molto più sicure dello slalom in mezzo al traffico, l’ingresso in autostrada e tangenziali delle 125cc come in tutta Europa e la realizzazione di infrastrutture rispettose degli utenti delle 2 ruote. Si tratta di riconoscere il ruolo insostituibile delle 2 ruote come strumento individuale per la mobilità sostenibile”.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/370706/le-moto-piu-vendute-del-2015″][/related]

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/371014/gli-scooter-piu-venduti-del-2015″][/related]

[img src=”https://media.motoblog.it/d/da1/bmwr1200r-44.jpg” alt=”bmwr1200r-44.jpg” size=”large” id=”734877″]

Ultime notizie