Yamaha Yard Built XV950 “Ultra” by GS Mashin

Rivisitare una bobber solo con l'utilizzo di pochi ed artigianali strumenti era una sfida, per GS Mashin. Il risultato è la Yamaha XV950 "Ultra" che è entrata a far parte della famiglia Yard Built.

Di Gianluca Salina
Pubblicato il 15 gen 2016
Yamaha Yard Built XV950 “Ultra” by GS Mashin

Il faro della Yates, le due frecce Highsider e la piastra superiore di sterzi di Asic Robotics ricavata dal pieno completano la parte anteriore . La sella, in pelle, è firmata Jose Rey, mentre le sospensioni posteriori sono costruite da K-Tech.

Il codone artigianale avvolge la luce posteriore Shin Yo, mentre sul versante ruote, la moto è equipaggiata con cerchi da 21 pollici all’anteriore e da 18 al posteriore, entrambi dotati di nuove razze. L’ABS è quello di serie. Con questa realizzazione, GS Mashin entra a pieno titolo nel mondo delle special.

Di seguito le parole di Shun Miyazawa, Product Manager di Yamaha:

«Il modello che Tom è riuscito a realizzare, partendo dalla XV950, è davvero straordinario. Mi soddisfa in modo particolare il fatto che, nonostante si sia cercato di donare un look davvero estremo, il mezzo segue il nostro principio irrinunciabile e cioè che ogni modello deve esaltare la guidabilità. È stata conservata l’anima di XV950, “plasmata” all’interno di un look originale, senza operare tagli o saldature al telaio. Ben il 95% del lavoro è stato svolto tramite l’utilizzo di pochi strumenti: un flessibile, della sabbia e un martello!».

Ultime notizie