Rossi: "Oggi è andata piuttosto bene. Sono contento, il distacco è contenuto"
Valentino Rossi ottimista dopo la prima giornata di prove libere della MotoGP a Motegi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/10/p75563-620x350-1.jpg)
Un Valentino Rossi particolarmente ottimista al termine della prima giornata di prove libere in vista del Gran Premio del Giappone che si correrà domenica mattina all’alba sul tracciato di Motegi (Orari TV). Il quinto posto ottenuto oggi fa ben sperare il Dottore e la sua squadra.
Il pilota italiano della Ducati domani lavorerà sul set up della Desmosedici per provare a migliorare il suo passo in assetto da gara. Nicky Hayden, che paga anche la minor resistenza della mano destra nelle brusche frenate del tracciato giapponese, ha chiuso la giornata al decimo posto.
“Oggi è andata piuttosto bene, soprattutto nel pomeriggio perché abbiamo fatto una modifica di assetto che ci ha fatto guadagnare del “grip” in accelerazione. – ha detto Rossi a fine giornata – Quando apro il gas riesco ad uscire meglio dalle curve, senza “sgommare” eccessivamente ed è per questo che sono abbastanza veloce. Sono contento soprattutto perché il distacco è contenuto. Domani però dovremo riuscire a migliorare anche sul passo, perché per ora riesco a girare bene per qualche giro, poi la gomma comincia a scivolare un po’ troppo. Anche la scelta della gomma posteriore sarà molto importante perché le prestazioni della morbida e della dura sono molto simili: la prima va un po’ meglio ma bisogna capire se può reggere la distanza di gara. Domani faremo altre prove in questo senso e poi decideremo anche in base alla temperatura che ci sarà domenica”.
“E’ stato un bene avere finalmente due turni completamente asciutti ma è stato comunque un primo giorno di prove impegnativo. – ha detto invece Nicky Hayden – Questa mattina non eravamo lontani ma nel pomeriggio non sono migliorato. Non riesco ad avere un buon feedback dalla moto in frenata. La mano tra l’altro mi fa un po’ male e fatico molto nelle curve a destra. Su questa pista in particolare si frena forte quindi perdo molto in entrata e diventa difficile recuperare in uscita. Stasera dovremo ripensare al lavoro da fare e domani cercheremo di fare un passo in avanti”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)