Yamaha YZR-M1 2016: video e dettagli tecnici

Le caratteristiche tecniche della nuova Yamaha YZR-M1 2016, il bolide con Valentino Rossi e Jorge Lorenzo torneranno a sfidarsi nella prossima stagione.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 18 gen 2016
Yamaha YZR-M1 2016: video e dettagli tecnici

[blogo-video id=”756119″ title=”Yamaha YZR-M1 2016 backstage” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/pQWWrkfB-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”235768″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzU2MTE5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzc1NjExOS8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzU2MTE5e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183NTYxMTkgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183NTYxMTkgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Il team Movistar Yamaha MotoGP ha svelato oggi la nuova YZR-M1 2016, moto che sarà affidata al Campione del Mondo Jorge Lorenzo e al suo compagno-rivale Valentino Rossi per dare all’assalto al Campionato del Mondo MotoGP 2016.

Nel corso di un evento ad-hoc svoltosi oggi a Barcellona – presso il Quartier Generale del main sponsor Movistar – il team factory di Iwata è stato quindi tra i primi a mostrare al mondo la nuova moto, che come noto si troverà ad affrontare due cambiamenti epocali nella Premier Class come il nuovo pacchetto elettronico con ‘software unico‘ e l’arrivo dei pneumatici Michelin, nuovo fornitore unico. Sotto le (poche) specifiche tecniche rilasciate da Yamaha nel corso della presentazione di oggi.

Dopo il vernissage di Barcellona, squadra e piloti comincieranno i preparativi finali in vista del primo test del 2016, in programma presso il Sepang International Circuit a partire dal 1° di Febbraio. I test successivi sono in programma a Philip Island e a Losail (clicca qui per il calendario dei test invernali), dove la stagione avrà poi inizio con il GP del Qatar del 20 marzo sotto i riflettori.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/756003/rossi-lorenzo-labbraccio-mancato”][/related]

Yamaha YZR-M1 2016 – Scheda tecnica

MOTORE
1000cc quattro cilindri in linea raffreddato a liquido con albero a croce

POTENZA
Oltre 240 cavalli, 176 kW

TELAIO
Deltabox in alluminio. Forcellone in alluminio

SOSPENSIONE
Forcella anteriore rovesciata Öhlins e posteriore Öhlins.

TRASMISSIONE
Cambio a sei marce estraibile

ECU
Magneti Marelli, in conformità con i regolamenti FIM

RUOTE
MFR magnesio forgiato da 17″

PNEUMATICI
Michelin, 17 “anteriori e posteriori (slick, intermedium e rain)

FRENI
Brembo, anteriore con due dischi da 320 o 340 in carbonio e due pinze a quattro pistoncini; disco posteriore singolo in acciaio inox e
pinza a due pistoncini

PESO
157 kg, conforme alla normativa FIM

Ultime notizie