Prezzi benzina: la tela della convenienza al 22 gennaio 2016

Fare il pieno in moto è una delle cose meno belle dell'uso dei mezzi a due ruote. Vediamo alcune delle migliori opportunità in Italia.

Di Rosario Scelsi
Pubblicato il 22 gen 2016
Prezzi benzina: la tela della convenienza al 22 gennaio 2016

Prezzi Benzina– Proseguiamo il cammino nel mondo dei carburanti, alla scoperta delle offerte più interessanti. In questo secondo step della nostra rubrica, ci occupiamo dei dati relativi all’apertura del fine settimana in corso. Le cifre che si leggono, per gli operatori più light segnalati dal web, sono in calo in due delle tre città prese a riferimento, Milano e Napoli, mentre restano costanti a Roma.

Nella riduzione della spesa di riflette l’abbassamento del costo del greggio, sceso nell’arco degli ultimi sette giorni, dove ha registrato un massimo di 31,16 e un minimo di 27,17 euro al barile (pari a 159 litri). Come sappiamo, gli effetti percentuali della riduzione prodotti dalla congiuntura internazionale non si registrano in uguale misura sul prezzo alla pompa, per via del notevole carico fiscale che si abbatte sui carburanti in Italia.

Resta, però, il profumo del trend. Come sempre ci affidiamo ai dati del sito Prezzibenzina.it per individuare i tre distributori più economici delle località scelte per dipingere il quadro della convenienza, in rappresentanza del Nord, del Centro e del Sud. I numeri ci offrono un quadro aggiornato della spesa minima da sostenere per un litro di “energia” alle nostre amate moto.

MILANO 

Benzina – Tamoil Via delle Forze Armate 353 – 1,284 euro/litro (self da chiuso)

ROMA 

Benzina – IP Matic (ex API) Via dei Monti di Primavalle 76 – 1,300 euro/litro (self da chiuso)

NAPOLI

Benzina – ENI V. Colombo lato mare via Cristoforo Colombo – 1,241 euro/litro (self da aperto)

Ultime notizie