WSBK: Yamaha R1 in forma nel test di Portimao
La prima uscita dell'anno per il team ufficiale Pata Yamaha è stata giudicata positivamente da Guintoli e Lowes, in attesa del test di Jerez...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/01/pata-yamaha-sbk-4.jpg)
A pochi giorni dalla sua presentazione ufficiale, il team Pata Yamaha – nuova formazione ufficiale della casa di Iwata nel Mondiale Superbike – si è trasferito all’Autodromo Internacional do Algarve di Portimao, in Portogallo, dove ieri ha concluso la sua prima ‘due giorni’ di test del 2016 (e al quale ha partecipato anche il team Aruba.it Ducati).
I due piloti del team, Sylvain Guintoli e Alex Lowes, hanno quindi portato avanti la preparazione delle loro Yamaha YZF-R1 in vista del primo appuntamento stagionale (il round di Phillip Island del 27-28 Febbraio) ed entrambi hanno espresso soddisfazione per il lavoro svolto sullo spettacolare tracciato lusitano. Il team ora si sposterà ora in Spagna, a Jerez de La Frontera, per un’altra ‘due giorni‘ di test a partire da martedì 26 gennaio.
[img src=”https://media.motoblog.it/a/a7a/pata-yamaha-sbk-3.jpg” alt=”pata-yamaha-sbk-3.jpg” size=”large” id=”757228″]
Secondo quanto comunicato dal team, l’ex-iridato Sylvain Guintoli e la sua crew hanno lavorato su diverse impostazioni del set-up della moto con particolare focus sulla forcella Öhlins, sulla risposta del motore e sulle strategie dell’elettronica, completando 90 giri nell’arco delle due giornate. Così il francese sui collaudi svolti in Portogallo:
“E’ stato un buon test, abbiamo lavorato su molti pezzi nuovi seguendo un programma dettagliato. Sono stati due giorni interessanti ed è bello poter provare le cose nuove sia a Portimão che a Jerez, piste con caratteristiche decisamente diverse.”
“Ieri era abbastanza umido al mattino e il lavoro che abbiamo fatto è andato piuttosto in profondità: abbiamo investito molto tempo nella configurazione della moto, cambiando parti e set-up, senza cercare il tempo sul giro, ma le informazioni raccolte e i progressi sono stati buoni. Il nuovo forcellone e la forcella hanno risposto in modo positivo, ora dobbiamo continuare a lavorare sul set-up per ottenere da loro il meglio, e in Spagna faremo maggiore attenzione all’elettronica.”
[img src=”https://media.motoblog.it/2/28b/pata-yamaha-sbk-2.jpg” alt=”pata-yamaha-sbk-2.jpg” size=”large” id=”757229″]
Inizialmente preoccupato per le condizioni della spalla sinistra recentemente infortunata, Alex Lowes ha ritrovato ben presto la sua fiducia arrivando ad inanellare a Portimao 116 giri nei due giorni. La mobilità dell’articolazione non è ancora perfetta, ma è stata sufficiente all’ex-campione BSB per portare avanti il lavoro previsto sulla sua R1. Questo il suo commento:
“E’ stato bello uscire di nuovo in pista con la moto, soprattutto dopo un inverno così difficile, e abbiamo iniziato lavorando sodo. Avevamo tante nuove parti da provare, ma il nostro obiettivo principale è stato quello di trovare una buona messa del telaio e dell’elettronica, adatti al mio stile. La mia spalla era ok, più o meno: nella seconda giornata mi son trovato meglio rispetto alla prima, ma spero che un paio di giorni di riposo mi facciano bene e di essere in forma ancora migliore a Jerez.”
“Devo anche dire grazie alla squadra: nel test precedente c’erano alcuni aspetti della YZF-R1 con cui mi ero trovato in difficoltà, tutte cose che ho trovato molto migliorate in questa uscita. Hanno certamente lavorato molto duramente durante l’inverno e io voglio ringraziarli per questo! Abbiamo incontrato alcuni ostacoli, ma le cose sono andate bene: mi sono divertito molto e non vedo l’ora di arrivare a Jerez per continuare a lavorare duramente.”
[img src=”https://media.motoblog.it/9/96f/pata-yamaha-sbk-1.jpg” alt=”pata-yamaha-sbk-1.jpg” size=”large” id=”757230″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)