Ducati XDiavel 2016: primo contatto

Stile italiano ma carattere made in USA per la nuova cruiser di Borgo Panigale. Abbiamo testato la cattivissima Ducati XDiavel sulle ampie e calde curve degli States, facendo sfogare i suoi 156 CV erogati dal Testastretta DVT. Per portarla nel proprio box si parte da 19.990 euro

Di marcobalvetti
Pubblicato il 5 feb 2016
Ducati XDiavel 2016: primo contatto

[blogo-video id=”759414″ title=”Ducati XDiavel – test preview” content=”” provider=”jwplayer” image_url=”http://content.jwplatform.com/thumbs/ry233s0N.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”http://bvideo.blogo.it/players/ry233s0N-s2auhutx.js” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzU5NDE0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2J2aWRlby5ibG9nby5pdC9wbGF5ZXJzL3J5MjMzczBOLXMyYXVodXR4LmpzIj48L3NjcmlwdD48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzc1OTQxNHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzU5NDE0IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzU5NDE0IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Test di Marco Balvetti

Quando è uscito il Diavel, ormai anni a dietro, tutta la stampa rimase affascinata dalla novità di questa moto, ma interdetta su quale segmento inserirla, andando così a crearne uno ad hoc, chiamato Sport Custom.

Se dunque il Diavel è una Custom col cuore di una sportiva, come definire la nuova XDiavel, che sembra ancor più custom del Diavel? Apparsa all’EICMA di novembre scorso, ha sicuramente colpito per la sua originalità, ma anche per un’estetica veramente accattivante ed è da allora che attendevamo il momento di poterci salire e vedere come andasse questo nuovo modello equipaggiato con il miglior motore Ducati di sempre.

Ci faceva venire in mente l’orizzonte sconfinato della frontiera americana, quelle lunghe strade dritte che dividono i deserti e le praterie statunitensi e proprio lì, infatti, siamo andati a provarla ed a scoprirla. La filosofia costruttiva ed il mercato di riferimento appaiono subito chiari: se il Diavel, che rimarrà in produzione e continuerà ad essere venduto, sembra strizzare l’occhio al mondo a stelle e strisce, la sorella XDiavel è invece un chiaro ed evidente attacco al mercato statunitense, oltretutto proprio nel periodo in cui la casa nazionale Harley Davidson sta vivendo un bruttissimo momento.

La ricetta di Ducati, quindi, è stata quella di coniugare, come rappresenta la lettera X che intende un incrocio di culture motociclistiche, il mondo delle grandi cruiser americane, con la sportività Ducati, partendo però da una base completamente nuova, come completamente nuova è la filosofia di fondo della XDiavel, riassunta nello slogan Low Speed Excitement, ovvero divertimento a bassa velocità… quasi una blasfemia per una Ducati.

L’XDiavel sarà disponibile a giorni nelle concessionarie, al prezzo di 19.990 € f.c. per la versione base e 22.990 € f.c. per la versione S. Ma vediamola più nel dettaglio.

Ultime notizie